In costante dialogo con i rappresentanti del comune e della municipalità, MDD presta particolare attenzione anche alla trasformazione urbana.
La sfida è presentarsi al meglio per la settimana del Salone del Mobile, anche con sperimentazioni come quella della pedonalizzazione prevista per l’edizione 2023, ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Si lavora a un patto di collaborazione triennale con l’amministrazione comunale per la genesi di progetti che portino a miglioramenti continui e duraturi nella riqualificazione delle vie del design.
Durante il FuoriSalone 2023 il distretto sarà animato da una serie di eventi che coinvolgeranno i grandi nomi della community con l’inaugurazione di nuovi spazi e con l’apertura delle porte di showroom e store per svelare a professionisti, appassionati e semplici curiosi dell’affascinante mondo del design, installazioni, novità di prodotto e talk.
E come da tradizione, la serata di giovedì 20 aprile sarà un momento speciale con aperture straordinarie fino alle 22.