Lo sappiamo già: il FuoriSalone 2023, come tutti i precedenti, sarà una settimana in cui non fermarsi mai. Si corre contro il tempo, con il solo obiettivo di macinare quante più tappe possibile, scattare foto, stringere mani, portare a casa ispirazioni e contatti.
Peccato che così facendo ci si dimentichi di mangiare.
E dire che Milano ha da offrire un assortimento di ristoranti e bistrot gourmet capace di accontentare anche i palati più esigenti. Ecco a voi, suddivisi per distretti, gli indirizzi top dove rifocillarsi dopo i tour esplorativi della Design Week.
Ovviamente con un occhio all'interior, senza dimenticare l'ottima proposta culinaria.
Il nostro consiglio: salvate questa lista.
Vi tornerà utile quando il vostro stomaco brontolerà per la fame e capirete che è ora di sedersi a tavola. E dopo mangiatio, via verso un nuovo distretto, una nuova esibizione, un nuovo atelier.
Dove mangiare durante il Fuorisalone 2023 in Brera?
1. Horteria
Di recente apertura, un ristorante che promuove la cucina con filiera cortissima.
Alla testa di Horteria una coppia di under 35, Giorgia Codato e Mauro Salerno, determinati a portare un tocco di genuinità in centro a Milano.
Tantissimi ortaggi, ma anche carne e pesce, con la sola restrizione della qualità.
Nota design: arredi custom made e una lussureggiante popolazione di piante in vaso.
Dove: via Della Moscova 24.