All’ingresso dello showroom, il paraventoRisacca di Gaetano Pesce - opera numerata da 1 a 9 – riproduce, grazie al lavoro di ricerca e sviluppo di Cassina, il suono delle onde tramite una cassa Bluetooth posizionata in uno dei sei basamenti in ottone brunito. Spiega Pesce: “l’oggetto comincia ad esprimersi, oltre al visivo, anche attraverso un altro senso: l’udito. Così la funzionalità si completa per una migliore espressione.”
Citterio amplia la collezione Esosoft portandola dall’area living alla zona notte. Dalla ricerca di Cassina LAB nasce il giroletto in tessuto purificante theBreath®, la prima tecnologia brevettata di purificazione dell'aria a zero emissioni che cattura e disintegra le sostanze.
In continua evoluzione, questo percorso attorno al design 'consapevole' apre una nuova prospettiva sulla progettazione degli imbottiti.
Con il sistema Moncloud di Patricia Urquiola si assiste a un avanzamento progettuale importante per il settore dell’arredo volto a ridurre al minimo l’utilizzo di poliuretano: le sue forme risultano come 'scolpite' nell’ovatta di PET riciclato.