Vilhelm Lauritzen Architects e Carl Hansen & Son continuano la loro collaborazione con il lancio della VLA61 monarch chair. Progettata nel 1944 da Vilhelm Lauritzen è stata originariamente prodotta in soli 10 esemplari

La VLA61 Monarch Chair disegnata da Vilhelm Lauritzen (1894-1984) torna in produzione. O, per meglio dire, diventa ufficialmente un pezzo acquistabile e disponibile per un pubblico più ampio rispetto a quello della sua prima apparizione quando, nel 1944, l'architetto danese la disegnò e ne furono realizzati solo 10 esemplari pensati per un progetto residenziale mai terminato.

È Carl Hansen & Son - azienda conterranea di Lauritzen - a rendere possibile quello che per tanti, professionisti o appassionati, è un 'sogno': sì, perché finora questa sedia introvabile è stata ricercato oggetto da collezione nelle aste di tutto il mondo.

Carl Hansen & Son alla Milano Design Week 2023 presenta la sedia VLA61 Monarch Chair, disegnata da Vilhelm Lauritzen

Il nome della VLA61 Monarch Chair deriva dalla maestosa farfalla monarca, un omaggio alla grande passione che Lauritzen aveva per le farfalle, di cui è stato studioso appassionato per tutta la vita.

Grazie alla sua struttura con i braccioli ricurvi e alla generosa imbottitura, la sedia incarna un'espressione artistica contemporaneamente leggera e sontuosa.

I dettagli, come i piedini in ottone e i giunti lucidati a mano, testimoniano la coerenza dello stile di Lauritzen. La produzione della VLA61 Monarch Chair risulta lunga e laboriosa per gli esperti ebanisti di Carl Hansen & Son, in quanto diverse parti della sedia presentano curvature e doppie curvature.

Inoltre tutti i pezzi vengono lucidati a mano prima di essere assemblati, dopodiché per ottenere una finitura perfetta, l'intera sedia, soprattutto intorno ai giunti, viene nuovamente lucidata a mano. Lo schienale viene rivestito solo dopo essere stato montato per ottenere finiture precise intorno ai braccioli e alle gambe: un compito che richiede la massima cura degli abili tappezzieri di Carl Hansen & Son.

Knud Erik Hansen, amministratore delegato e titolare di terza generazione di Carl Hansen & Son, afferma a proposito del lancio: “Con la VLA61 Monarch Chair, aggiungiamo un altro capolavoro di Vilhelm Lauritzen alla vasta collezione di design iconico di Carl Hansen & Son. L'anno scorso abbiamo presentato la Vega Chair e la serie Foyer, in collaborazione con Vilhelm Lauritzen Architects per celebrare il 100° anniversario dell’azienda, e sono stati accolti con piacere in tutto il mondo. Siamo lieti e orgogliosi di poter diffondere ulteriormente la conoscenza del design danese in tutto il mondo e di presentare a un pubblico globale gli arredi di Vilhelm Lauritzen, in linea con la sua filosofia democratica.”

Anne Møller Sørensen, partner di Vilhelm Lauritzen Architects, afferma: “La Monarch Chair è straordinariamente bella e porta la chiara firma di Vilhelm Lauritzen. I braccioli a doppia curvatura e la bella struttura organica conferiscono alla sedia una chiara espressione con un livello di comfort talmente elevato da letteralmente abbracciare l’utente quando si siede. Abbiamo scelto Carl Hansen & Son per la produzione della sedia, che si è rivelata una vera e propria sfida, in quanto non abbiamo mai trovato una delle dieci sedie originali. Abbiamo quindi dovuto lavorare sugli schizzi originali, disegni a mano dettagliati, vecchie foto e descrizioni d’asta. Nel processo, ci siamo concentrati sull'avvicinarci il più possibile al design originale, conferendo allo stesso tempo alla sedia un'espressione contemporanea.”

VLA61 Monarch Chair sarà nei negozi a partire dal mese di giugno 2023.