Lo storico marchio di arredamento affida al noto designer e architetto la direzione artistica, un ritorno che segna un nuovo inizio

Sin dai suoi albori, oltre 50 anni fa, BBB è da sempre sinonimo di innovazione in ambito di arredamento, complice una proposta che coniuga ergonomia, ricerca sui materiali e comfort e una progressiva scelta da parte del brand di professionisti di settore sempre in grado di portare una visione fresca, aggiornata secondo le diverse epoche.

E, oggi, con la rinnovata volontà di interpretare il brand in chiave contemporanea, ma sempre mantenendo fede ai valori alla base della produzione del gruppo, BBB affida a Marco Piva il ruolo di direttore artistico.

Sono numerosi i designer e architetti che figurano nella storia del brand, a garanzia di una ricerca qualitativa sempre attenta: partendo da Gio Ponti, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Giorgio Decursu, De Pas D’Urbino Lomazzi, passando per Renè Barba, Paolo Favaretto, Harri Koskinen, Marco Piva, Franco Poli, arrivando a Bruno Rainaldi, Serena Vinciguerra e molti altri talenti emergenti.

Marco Piva direttore artistico di BBB

Marco Piva, viaggiatore ancora prima che progettista, è un innovatore che si dedica alla creazione di soluzioni di design uniche, caratterizzate da libertà stilistica, funzionalità ed emozione.

Lo Studio Marco Piva, con importanti sedi a Milano e Shanghai, dove lavorano un centinaio di collaboratori, ha realizzato rilevanti progetti in Italia e all’estero come il prestigioso Excelsior Hotel Gallia a Milano, il Pantheon Iconic Hotel a Roma, il Radisson Collection Hotel Palazzo Nani a Venezia, il Radisson Collection Palazzo Touring Club a Milano e il Port Palace a Montecarlo; a cui si aggiungono molteplici progetti in Asia come il Feng Tai Financial Center a Pechino, e il Culture and Art Center Design of Yuhang e il complesso delle torri Tonino Lamborghini a Chengdu, che saranno inaugurate in autunno 2023. Sono inoltre in corso di progettazione ville private, complessi residenziali quali Princype e Syre a Milano, oltre a numerosi progetti alberghieri e il recupero di palazzi storici, in Italia e all’estero.

Aperto al mondo e profondamente legato alla propria italianità, Marco Piva è noto per la sua capacità di dialogare con le altre culture per la realizzazione di opere integrate, dove il carattere internazionale delle stesse si coniuga con le radici culturali italiane dell’architetto e designer.

Marco Piva e BBB, un ritorno

“La casa, ‘luogo umano’ per eccellenza, si fa per BBB luogo suggestivo in ogni suo ambiente, i suoi prodotti sono in grado di interpretarne le necessità e le tensioni in un contesto storico in cui gli spazi si contaminano in un processo dinamico di trasformazione funzionale, percettiva, estetica. – afferma Marco Piva.

Il design BBB prende forma nel suo approccio elegante: i materiali sia naturali che di sintesi si compongono in geometrie uniche ed essenziali, impreziosite di dettagli di grande raffinatezza dando vita a oggetti senza tempo.

Per me è un grande piacere poter assumere questo incarico, ritrovando gli stessi valori di quando, giovane designer, avevo realizzato per BBB la Collezione Plan, e che oggi vengono proiettati nel futuro con una visione che parte dalla grande tradizione per incontrare materiali, tecniche e funzioni nuove e innovative.”

“Per BBB l’accordo con Marco Piva segna un nuovo punto fondamentale per il rilancio del marchio iniziato un paio di anni fa grazie all’apporto prezioso di Franco Poli, che ringraziamo per l’eccellente lavoro svolto e con cui continuerà una proficua collaborazione anche in futuro – afferma Vittorino Fumiani, amministratore delegato di BBB Italia - Siamo certi che con questa nuova direzione riusciremo a dare al marchio BBB quella identità forte e universalmente riconosciuta di qualità, innovazione e originalità che ci ha sempre contraddistinto".