Dal 18 al 23 aprile 2023, a Milano, presso la Casa del Pane (c/o Bastioni di Porta Venezia) giungono in mostra da Singapore sei talentuosi designer che illustrano la loro idea di ‘futuro migliore’ celebrando l’impatto positivo del future-thinking design sulla nostra vita quotidiana.
L’esposizione, dal titolo Future Impact, è a cura di Tony Chambers e Maria Cristina Didero e promossa dal DesignSingapore Council.
Singapore, si sa, nel percepito comune riveste il ruolo di terra dell’innovazione. E la mostra Future Impact si muove proprio in questa direzione. Il progetto, infatti, nasce dalla volontà di affermare Singapore come hub di creatività da cui giungono inedite soluzioni di design e tecnologia per dare forma a un domani più luminoso e a una società più rispettosa e inclusiva.
I sei talenti – Forest & Whale, Viewport Studio, Gabriel Tan, Nathan Yong, Studio Juju e Tiffany Loy – hanno ragionato sull’utilizzo delle tecnologie innovative al servizio del design, per dare forma al pensiero creativo, poetico e ottimistico che li contraddistingue.
Ne sono nate, così, sei opere, osservabili durante la Design Week milanese presso una location inedita: la Casa del Pane di Porta Venezia, che dal 2025 sarà la nuova sede del Museo dell’Arte Digitale. Una cornice che dialoga con l’anima della mostra: qui, le creazioni dei talenti di Singapore possono interagire con l’atmosfera drammatica del luogo, rapportandosi con il passato per raccontare il futuro.