Donne&Design, Materials Sustainability, Dreamers
Quattordici designer donne, affermate o esordienti ma talentuose, saranno le animatrici di Donne&Design. Una sezione fortemente voluta, che in questa edizione chiede di mettere in mostra progetti recenti che compongono un autoritratto creativo. Dall'archistar Paola Navone per ABK a Ilaria Marelli per il nuovo brand Steeles, fino al collettivo di artiste e artigiane di Food Design Stories. “Presenze femminili assolutamente fortissime, che hanno una visione personale del design e dell’architettura. Installazioni a tema che spiegano chiaramente come si fa un progetto oggi. Ovvero tenendo conto di una serie di istanze di sostenibilità”, spiega Giulio Cappellini.
Un team femminile anche per la mostra Urban Matter(s)-Material reduction for a Lighter City curata da Materially. Un’esplorazione sul tema dei materiali leggeri intesi come sostenibili, in grado di alleggerire l’impatto urbano sull’ambiente. Accanto Materially nella sezione Materials Suastanibility, Alcantara con l’installazione Someone is lying. “Un progetto che svela, nel vero senso della parola, come i gesti di sostenibilità a volte siano ambigui, inutili o parziali”, spiega Gisella Borioli.
Dreamers è la sezione dei giovani che azzardano sperimentazioni e autoproduzioni. in questa cornice da Superdesign Show segnalano la presenza dell’Università di Malta, che ha lavorato con il tessuto Alka, ricavato dalle alghe e frutto di una ricerca degli studenti.