Accanto a queste novità, nello stand Minotti del Salone 2022 (che, all’esterno, grazie al lavoro di uno studio di garden design, è circondato da verde e piante lussureggianti) trovano spazio anche le collezioni degli ultimi due anni che, complice la pandemia, hanno avuto meno visibilità.
Come Patio Teak di GamFratesi (Enrico Fratesi e Stine Gam), un’evoluzione del sistema Patio con la nuova finitura in tek che mantiene le stesse caratteristiche di leggerezza dell’alluminio usato in precedenza.
O le famiglie di sedute Sendai, Lars e Yoko, progettate dal duo di designer dello studio milanese Inoda+Sveje: la giapponese Kyoko Inoda e il danese Nils Sveje.
Modelli 'nordic-japanese', per così dire, che si caratterizzano per minimalismo, leggerezza e forme lineari. E che, insieme ad altri pezzi storici della famiglia Minotti, completano l’offerta di un brand apprezzato in tutto il mondo.