Dal corno alla termoformatura
Il corno si lavora in modo simile alle materie plastiche: è un materiale che, una volta scaldato, si può piegare e modellare. Probabilmente ai fratelli Guzzini non sembra vero che lo stesso processo improvvisamente possa essere adattato a un materiale 'magico' (era il 1959) come la plastica.
L’intuizione, davvero fuori dal comune se si pensa alle Marche del Dopoguerra, è capire di aver bisogno di design. In azienda a metà degli anni Sessanta arriva Luigi Massoni, all’epoca ha poco più di trent’anni.
Per la famiglia Guzzini disegna di tutto: dal tableware alle vasche da bagno, passando ovviamente anche per le luci. La termoformatura è una tecnologia incredibile, scalabile dal micro al macro.
Luigi Massoni poi porta in azienda Gio Ponti: erano anni di entusiasmo e si condivideva volentieri. Dopo poco è la volta di Rodolfo Bonetto. E infine anche lo studio tecnico dell’azienda impara e disegna in modo autonomo.