Altri eventi FuoriSalone 2022 in zona Brera e dintorni (lista in aggiornamento):
c/o Biblioteca Nazionale Braidense, via Brera 28
6, 7 e 8 giugno 2022 (due sessioni al giorno). Ingresso libero, previa registrazione su prada.com, a partire dal 28 maggio
Un simposio multidisciplinare curato da Formafantasma che indaga la complessa relazione tra ambiente naturale e progettazione. Parte dall’ecosistema della foresta e analizza le logiche che governano l’industria del legno oggi per estendere la riflessione al ruolo del design e delle scienze come agenti di cambiamento. Parteciperanno professionisti e studiosi; tra gli altri, Amitav Ghosh, Eyal Weizman, Anna Tsing and the Feral Atlas, Paola Antonelli, Alice Rawsthorn, Paulo Tavares, Andrés Jaque e Valerie Trouet. Approfondisci qui
Padiglione Brera, via Cavalieri del Santo Sepolcro, 3
La fiera dedicata alle piccole produzioni approda a Milano durante la Design Week con lavori di Alexander Kirkeby, Carerina Frongia, ccontinua+mamt, Stamuli (con opening party il 6 giugno dalle 19 alle 23)
c/o Acquario Civico di Milano, viale Gadio 2
Esperienza condivisa raccontata da luce e suoni, l’installazione interattiva firmata da Stark indaga la relazione tra il tempo scientifico e il tempo della vita umana, quello percepito.
c/o Circolo Filologico, via Clerici 10
Denso di storia e tradizione territoriale, il brand catanese presenta la poltrona Agata, disegnata da Antonio Aricò, omaggio alla poltrona Proust ma anche alla santa protettrice di Catania.
-
In Between. Tra Arte e Design
c/o Casa Baglioni, via Dei Giardini 21
Baglioni Hotels & Resorts apre le porte del cantiere del nuovo hotel progettato dallo studio Spagnulo & Partners con una selezione di opere d’arte.
c/o Interno 18, via Solferino 18
Un percorso espositivo – rosso e coinvolgente – firmato Q-bic racconta in modo inedito alcune delle collezioni di punta di Rubinetterie Treemme.
c/o Galleria d'arte il Castello, via Brera 16
L’installazione creata da Felice Limosani per la Fondazione Targetti mette in scena, attualizzandolo, il pensiero calviniano “il Blank è un colore della mente” attraverso la luce.
c/o Rossignoli Bikes, Corso Garibaldi 71
Installazione total pink firmata USM per il negozio pop-up della rivista Monocle.
Giardino Roberto Sanesi, Piazza San Marco
Artemest presenta una collezione di pezzi unici in vetro di Murano realizzati in collaborazione con Bradley Theodore. La street art incontra l’alto artigianato italiano in un percorso espositivo immersivo arricchito da performance live dell’artista americano e dalla proiezione di uno short film girato a Murano.
c/o Spazio RT, via Fatebenefratelli, 34
Lo studio di interior design del regista di di Chiamami col tuo nome e Suspiria allestisce Accanto al fuoco/By the fire, un’installazione composta da due soggiorni ispirati allo stile di Carlo Scarpa, con riferimento diretto alla scenografia progettata dall’architetto per una mostra di dipinti di Antonello da Messina che si è svolta in Sicilia nel 1953.