Simposi, conversazioni, talk: la parola scaramantica
Fare ricerca, chiusi nel proprio percorso individuale, non ha più senso. Lo scambio di saperi e l’invito alla riflessione e magari allo scambio polemico è urgente. Formafantasma e Prada si uniscono in Frames, On forest, un simposio di tre giorni con un parterre invidiabile di ricercatori tra design, tecnologia, scienza. Da Anna Tsing che studia le microeconomie spontanee e globali di un fungo gourmet, a Paola Antonelli che riflette da tempo sul design dell’emergenza.
C’è poi la ricerca Tomorrow’s Living in mostra al MEET di Maria Grazia Mattei lanciata da Huawei Aesthetic Research Center e curata da Robert Thiemann. Ne è nata una docu-serie di quattro puntate in cui trenta professionisti internazionali (anche qui designer, architetti, scienziati) spiegano come design e tecnologia migliorano e miglioreranno l’abitare. Conversazioni come riti scaramantici per parlare nuovamente di futuro senza paura.