I due stilisti parlano di un clima di meraviglia e di eccezionalità. “Una sensazione provata fin dal primo incontro con le più rinomate maestranze italiane, grazie alle quali abbiamo riscoperto lavorazioni antichissime, come la soffiatura del vetro di Murano, la ceramica siciliana interamente dipinta a mano, l’arte dell’ebanisteria, le paglie intrecciate, l’intarsio e l’intaglio del legno, la tecnica millenaria delle murrine, la tessitura di broccati e velluti pregiatissimi su telai storici”.