La cultura del progetto mette in moto una rigenerazione animata dall’ascolto profondo e responsabile delle cose del mondo, una maggiore sensibilità, attenzione e “cura” delle cose.
La Mostra celebra il 30° anniversario del FuoriSalone, nato nel 1990 per iniziativa di Interni e universalmente riconosciuta come evento di riferimento per il progetto di design e architettura internazionale.
Questa edizione del FuoriSalone nasce con l’intento di attivare e moltiplicare connessioni e relazioni: un sistema virtuoso tra i protagonisti della creatività, progettisti, imprese, reti distributive che hanno l’imprescendibile necessità di connettere persone, idee e progetti provenienti da luoghi e culture diversi.
I temi: Cura, Sostenibilità, Mobilità
Cura | La sostenibilità nella progettazione, nei processi produttivi, nell’utilizzo dei materiali e l’economia circolare applicata ai medesimi.
Sostenibilità | Il fare consapevole è un’indicazione di metodo, un atteggiamento creativo e produttivo, necessario per chi progetta, fa impresa, inventa, sperimenta.
Mobilità/Velocità | Riferita ai popoli, al pensiero, allo spazio, ai mezzi di trasporto e alle tecnologie. Intesa in senso reale e metaforico.
Location:
• Università degli Studi di Milano • Orto Botanico di Brera • Audi City Lab