Creative Connections Press Office. Un progetto di Mac Stopa e Massive Design realizzato con arredi TMK PROJEKT, Wolf Group, Tonon. Cortile d'Onore - Università degli Studi di Milano

Creative Connections Press Office. Un progetto di Mac Stopa e Massive Design realizzato con arredi TMK PROJEKT, Wolf Group, Tonon; wallcoverings di Muraspec e con Ceramiche Fondovalle, Forbo, Fiam Italia, Hushoffice. Schermi Sony.

Sala Stampa. Cortile d'Onore - Università degli Studi di Milano

Creative Connections Press Office è una installazione distribuita in due ambienti. Il primo è la reception con scaffalature e portali colorati, sedie e tavoli realizzati in gesso rinforzato con fibra di vetro (GRG) di TMK Projekt, che consente di produrre oggetti di notevoli dimensioni, resistenti ma leggeri.

Mac Stopa

Gli arredi, stampati in 3D da Wolf Group, comprendono la geometrica base del tavolo che ricorda la mappa della città di Milano e le sedie ottenute da bottiglie in PET riciclato. Lastre ceramiche di grandi dimensioni di Ceramica Fondovalle riproducono i colori della bandiera italiana, mentre i piani circolari dei tavoli con motivi intrecciati sempre in 3D creano l’illusione di una ceramica artistica a intrecci. Le finiture interne, come il tappeto di Forbo e il rivestimento murale Muraspec, sono decorate anch'esse con il motivo a intrecci. Il design del piano in vetro del tavolo Coral Beach per Fiam Italia è caratterizzato dalla superficie parametrica ondulata e liquida, che sembra muoversi a seconda dell’illuminazione e del punto di osservazione. Nella seconda sala, le lounge chair A11 (un riferimento alla storica missione lunare) progettate per Hushoffice vanno a formare cabine a isolamento acustico che consentono di immergersi in uno spazio privato per rilassarsi. Il tavolo da riunione, dal ripiano in vetro di forma organica con cornice bianca e gambe in GRG, e le sedie Moon di Tonon conferiscono alla sala una vibrazione lunare.