Design e identità
La parola chiave è dunque identità. E la domanda da porsi, davanti a un modello dalla presenza scenica così importante, è come comunichi quella del marchio, riassunta nel payoff “Vorsprung durch Technik”, ovvero essere all’avanguardia della tecnica e nella sua strategia del “Living Progress”.
“Nella storia di Audi, alcuni modelli hanno soddisfatto totalmente queste ambizioni”, dice Lichte. “Ad esempio Audi A2, emblema di efficienza, Audi TT, esempio di design che diventa sostanza, oppure Audi R8, simbolo di prestazioni senza compromessi. Per quanto concerne Audi e-tron GT, la domanda non è se si tratti o meno di un’icona di design, bensì come esprima la nostra identità. In altre parole, come interpreti l’avanguardia della tecnica”.
Il senso del Gran Turismo
Audi e-tron GT è innanzitutto una Gran Turismo. Originariamente, questa denominazione identificava le vetture sportive adatte alle gare endurance. Le GT, infatti, si differenziavano dalle auto puramente sportive per il maggiore comfort e l’abitacolo più accogliente. Quale Gran Turismo elettrica, Audi e-tron GT reinterpreta queste caratteristiche, non riducendo le performance alla pura potenza, bensì elevando l’efficienza a fattore determinante nella definizione delle forme.