La nazione carioca presenta il suo universo creativo e progettuale in un percorso che mette in luce i protagonisti del presente e del passato, tra design, arte e cultura
Il carattere esuberante della cultura brasiliana si è espresso, e continua ad esprimersi, in forme e progetti di design, arte e architettura dall’inconfondibile tratto distintivo: un universo pieno di energia e colore, che già da cinque anni incontra il FuoriSalone milanese per iniziativa di Brasil S/A, e che quest’anno entra nella cornice di Energy for Creativity con una forte presenza nei chiostri dell’Università, tra il Porticato Richini e il Porticato san Nazaro.
Brazil S/A, ideato e coordinato da José Roberto Moreira do Valle, propone con Energia Brasileira una visione a tutto tondo della creatività brasiliana tra design e arte, tradizione e futuro.
José Roberto Moreira Do Valle Architetto brasiliano, ha fondato e dirige Brazil S/A, che promuove l’immagine del design brasiliano nel mondo, presentando i prodotti, le storie e i protagonisti come in una galleria d’arte all’aperto. Energia Brasileira, l’edizione attuale di Brazil S/A, è stata ideata anche da Angelo Derenze e da Fran Abreu.
Il percorso espositivo riunisce il lavori di oltre quaranta creativi, giovani emergenti e progettisti già affermati, che espongono i loro lavori in diverse mostre, tra cui 100% Brazil, Tributo a Sergio Rodriguez curata da Linbrasil, The Neon Traffic Dealer ideata e curata da Alê Jordão, Sou do mundo, sou Minas Gerais e Design na Pele ‘Escritas’.
Tra i grandi nomi del design, sono presenti Brunno Jahara, Guto Requena, Marcelo Rosenbaum, Fetish Studio, Sergio Matos, Zanini de Zanine, Bruno Faucz, Fernando Jaeger, Henry Steyer, Atelier BAM, Marko Brajovic e Rodrigo Ambrosio.
Alcune immagini delle mostre riunite in Energia Brasileira, esposizione collettiva organizzata da Brazil S/A nel Porticato Richini e nel Porticato San Nazaro
Alcuni prodotti presentati nella mostra 100%Brazil