COSA C'è DA SAPERE SU DESIGN RE-EVOLUTION

editoriale

Editoriale

Editoriale

Interni Design Re-Evolution: la grande mostra-evento del FuoriSalone 2023 è una riflessione corale sul presente per immaginare insieme il futuro

CO-PRODUCER | AUDI

Gabriele Chiave con Controvento per AUDI: The Domino Act

Gabriele Chiave con Controvento per AUDI: The Domino Act

AUDI HOUSE OF PROGRESS / PORTRAIT MILANO – 22 monoliti dalla superficie riflettente che racchiudono la concept car Audi Skysphere: una metafora della visione della mobilità sostenibile del marchio che pone i valori umani al centro.

CO-PRODUCER | ENI

Italo Rota con Carlo Ratti con Eni: Walk the Talk

Italo Rota con Carlo Ratti con Eni: Walk the Talk

ORTO BOTANICO DI BRERA / ENI SPACE - Un’installazione-gioco invita a esplorare il tema della trasformazione della mobilità urbana in chiave sostenibile, mettendo al centro la persona e stimolando una riflessione sul rapporto con lo spazio in cui vive e si muove

CO-PRODUCER | WHIRLPOOL

Odile Decq con Whirlpool: The Synesthetic Swirl

Odile Decq con Whirlpool: The Synesthetic Swirl

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI, CORTILE D’ONORE - Un gioco di luci, colori, riflessi e deformazioni visive per un percorso a spirale che invita a scoprire il sesto senso: l’intuizione

università degli studi

Piero Lissoni con Sanlorenzo: La macchina impossibile

Piero Lissoni con Sanlorenzo: La macchina impossibile

Una riflessione sul ruolo dei combustibili di nuova generazione per ridurre l’impatto ambientale dello yachting
Stefano Boeri Interiors con Amazon: Swing

Stefano Boeri Interiors con Amazon: Swing

Un’installazione interattiva ispirata al gioco e alla biodiversità che contiene anche una selezione di prodotti per la casa
MCA - Mario Cucinella Architects con Artemide: Discover(y) Lightning

MCA - Mario Cucinella Architects con Artemide: Discover(y) Lightning

Un luminoso e sentito omaggio al fondatore di Artemide: una serie di sospensioni che ammantano di rosso il cortile del Filarete
Bruno Simões con ApexBrasil: Temporal (Storm), la mostra

Bruno Simões con ApexBrasil: Temporal (Storm), la mostra

Una mostra di prodotti di aziende brasiliane che indaga la connessione tra creatività e natura con particolare focus sui cambiamenti sostenibili
Bruno Simões con ApexBrasil: Temporal (Storm), l’installazione

Bruno Simões con ApexBrasil: Temporal (Storm), l’installazione

Una sfera di 6 metri di diametro ricoperta di muschio naturale: un’architettura vivente con i suoni delle foresta che riempiono lo spazio
Simone Micheli: Free.Dom

Simone Micheli: Free.Dom

Tre grandi gabbie come metafore degli atteggiamenti nella vita e nel progetto: essere liberi dalle convenzioni è una questione di scelta
MAD Architects con AXA IM Alts: Momentum

MAD Architects con AXA IM Alts: Momentum

Una presenza onirica sorge dal terreno e la sera si illumina con un effetto scenografico accentuato dalla luce e dalla nebbia che si diffonde intorno
Annabel Karim Kassar con Annaka: Cabinet de Curiosités

Annabel Karim Kassar con Annaka: Cabinet de Curiosités

Un’installazione interattiva che invita ad andare oltre la semplice visione e scoprire come l’architettura cambia il nostro equilibrio emotivo
Benedetta Tagliabue - EMBT Architects con Roca: Nutura

Benedetta Tagliabue - EMBT Architects con Roca: Nutura

Legno, laterizio e ceramica: un padiglione che offre un viaggio multisensoriale nella natura e nella tradizione costruttiva mediterranea
Metrogramma con Mirage: A Theatre to Save the Planet

Metrogramma con Mirage: A Theatre to Save the Planet

Uno spazio itinerante a forma di teatro per divulgare valori come sostenibilità, solidarietà e innovazione responsabile
Ian Berry con Levi’s: The Greatest Story Ever Worn

Ian Berry con Levi’s: The Greatest Story Ever Worn

Un’opera monumentale, fatta di strati e sfumature di jeans, ripercorre la storia dei mitici Levi’s 501 in occasione del loro 150simo anniversario
One Works con Mapei e ICA Group: Tangibile & Intangibile

One Works con Mapei e ICA Group: Tangibile & Intangibile

Due totem mettono in scena l’equilibrio tra materiale e immateriale: un bilancio tra saper fare e la scoperta di nuove forme costruttive e materiali
Vivian Coser con It’s Natural, Centrorochas e ApexBrasil: Stone Pavilion

Vivian Coser con It’s Natural, Centrorochas e ApexBrasil: Stone Pavilion

Un padiglione con pietre naturali dai molteplici contenuti applicativi
Gianluigi Colin con Galleria De Ambrogi: Time After Time

Gianluigi Colin con Galleria De Ambrogi: Time After Time

Centinaia di tessuti provenienti dalla pulizia delle rotative dei quotidiani, sospesi: una metafora della dimenticanza che avvolge il presente
Topotek1 e Landscape Festival: Grow Together, Grow Green / 10k+

Topotek1 e Landscape Festival: Grow Together, Grow Green / 10k+

Una struttura smontabile e riutilizzabile che funge da punto di raccolta per una collezione di piante
Massimo Iosa Ghini con Felis, Intro e FMG Shapes: L’Oasi Microarchitettura

Massimo Iosa Ghini con Felis, Intro e FMG Shapes: L’Oasi Microarchitettura

Una microarchitettura avvolgente e protettiva ma aperta al dialogo con l’esterno, ispirata agli organismi della natura
Jacopo Foggini con Dott.Gallina: Acrylic Skyline

Jacopo Foggini con Dott.Gallina: Acrylic Skyline

Un tunnel policromo, un percorso guidato dalla luce che filtra attraverso il policarbonato assumendo infinite sfumature di colore
Tomás Alonso con Tile of Spain: Seating experiments with Spanish tiles

Tomás Alonso con Tile of Spain: Seating experiments with Spanish tiles

Micro-architetture, pensate in un’ottica di riuso, per momenti di convivialità
UrbanSolid per Fidenza Village: Moai

UrbanSolid per Fidenza Village: Moai

Un'opera di street art tridimensionale che invita a riflettere sul concetto di depauperamento ambientale e culturale
Alberto Caliri con Missoni: Re-Connection

Alberto Caliri con Missoni: Re-Connection

Pupazzi colorati ridisegnano i portali degli scaloni d’onore: un invito a riscoprire le emozioni più intime di cui spesso ci dimentichiamo
Francesco Forcellini con Besenzoni: Flow

Francesco Forcellini con Besenzoni: Flow

Una nuova soluzione di scala motorizzata racconta il passaggio da sistemi idraulici a sistemi elettrici in campo nautico
Gianni Lucchesi con Hangar per Giannoni & Santoni: Operae

Gianni Lucchesi con Hangar per Giannoni & Santoni: Operae

Una torre di 12 cubi in cemento, alta 12 metri e, sulla sommità, una scultura di un uomo che guarda l’orizzonte: una metafora del desiderio umano di creazione
Studio Gum con Sergio Fiorentino: Studio Nomade d’Artista

Studio Gum con Sergio Fiorentino: Studio Nomade d’Artista

Uno spazio effimero ma compiuto con dipinti, mobili-scultura e fotografie, ispirato alla citazione di Ugo La Pietra “essere ovunque a casa propria”
installazioni in città

UNIVERSITà DEGLI STUDI - design islands

Alberto Biagetti e Laura Baldassarri: Pet Therapy

Alberto Biagetti e Laura Baldassarri: Pet Therapy

Sedute feline e lampade a forma di palma ci proiettano nella dimensione onirica dell’abitare, invitandoci a tornare bambini
Francesca Grassi/ Italo Rota Studio con Boero: L’arte del colore

Francesca Grassi/ Italo Rota Studio con Boero: L’arte del colore

Un teatro cromatico realizzato con oltre 150 tasselli colorati che reagiscono alla luce e creano effetti speciali
Silvio De Ponte con Build-Up e Caparol: Bright

Silvio De Ponte con Build-Up e Caparol: Bright

Uno spazio di coinvolgimento legato alla sensorialità, che allude a un nuovo landscape in grado di favorire una positiva interazione tra uomo e ambiente
Parisotto + Formenton Architetti con Cimento: Urban Stage

Parisotto + Formenton Architetti con Cimento: Urban Stage

Due isole monocromatiche a cielo aperto offrono un relax di spirito metropolitano grazie alla purezza delle forme e concrete look
Marco Nereo Rotelli con Ever in Art: Sit on the wor(l)d

Marco Nereo Rotelli con Ever in Art: Sit on the wor(l)d

Dall’incontro tra arte, tecnologia e design nasce un progetto che racconta la vita degli alberi, con un tuffo nel metaverso
Mandalaki con Halo Edition: New Horizons

Mandalaki con Halo Edition: New Horizons

Un elemento luce sospeso che riproduce un sole e corpi ottici che proiettano una luce soffusa creano un suggestivo tramonto surreale
Studeo Group per Itelyum: Metamorphosys - L’arte di rigenerare

Studeo Group per Itelyum: Metamorphosys - L’arte di rigenerare

Un’installazione con totem interattivi in cui, utilizzando l’intelligenza artificiale, si possono creare un artwork certificabili come NFT
Ludovica Diligu con Labo.Art: Farfalle

Ludovica Diligu con Labo.Art: Farfalle

La metamorfosi del bruco in farfalla interpretata con una fantasia multicolore realizzata da 540 miniature di giacche di velluto sospese nel vuoto
CaberlonCaroppi con Pedrali, Concreta, Zambaiti Parati: Liminal

CaberlonCaroppi con Pedrali, Concreta, Zambaiti Parati: Liminal

“What is real?” Due spazi, uno rassicurante e l’altro straniante, mettono in discussione il confine tra percezione e realtà
DESIGN INDEX