La carta da parati torna a essere protagonista ed è tra i nuovi trend per l’interior design. Ecologiche e funzionali, hanno grafiche che regalano profonde suggestioni agli ambienti. Anche quelli di bordo

Entrare in un ambiente e sentirsi rapito da grafiche uniche ed emozionanti che si raccontano attraverso una pluralità̀ di linguaggi inediti: onde del mare, cieli evanescenti, foreste selvagge che catturano lo sguardo e regalano atmosfere da sogno. Sono le carte da parati di WallPepper®/Group, che trasformano qualsiasi ambiente in un luogo emozionale.

La nuova collezione 2023 è un tripudio di moodboard ispirazionali, che celebra la decorazione murale non solo come elemento creativo per vestire le superfici di un luogo, indoor o outdoor, residenziale o contract, e dargli un tocco di personalità rendendolo coinvolgente, ma anche per valorizzarlo, con un prodotto resistente, durevole e sicuro.

“Oggi, la carta da parati non è più solo un semplice ‘sfondo’, ma un elemento distintivo dello spazio, indoor o outdoor, che la accoglie”, racconta Alessandro Locatelli di WallPepper®/Group.

“Le pareti sono, quindi, un mezzo per caratterizzare gli ambienti sia dal punto di vista estetico sia progettuale e questo vale anche per gli yacht e le navi da crociera. La nostra partecipazione a Cruise Ship Interiors Expo di Miami è stata voluta proprio per portare (e raccontare) le possibilità espressive e le potenzialità performanti della carta da parati in questo settore”.

La raccolta del nuovo catalogo 2023 è composta da immagini straordinarie da cui lasciarsi ispirare per progettare lo spazio desiderato. Oltre a offrire un ventaglio di proposte ampio e originale, pensato anche per il mondo dei piccoli, conferma caratteristiche che, da sempre, rendono unico il prodotto WallPepper®/Group.

I materiali impiegati sono tutti naturali, ecocompatibili e certificati. Inoltre tutti hanno proprietà antibatteriche, a vantaggio di spazi confortevoli, sicuri e protetti. Tra le diverse certificazioni, inoltre, WallPepper®/Group ha ottenuto anche l’importante certificazione IMO/MED, indispensabile per l’utilizzo della carta da parati anche a bordo di navi da crociera e yacht.

L’International Maritime Organization infatti è l’istituto delle Nazioni Unite incaricato di garantire la sicurezza della navigazione e la protezione dell’ambiente marino; la Direttiva MED (Marine Equipment Direttive) valuta la conformità e definisce i requisiti di base da applicare sia in fase di progettazione sia di produzione.

Una certificazione che avvalora, quindi, la totale idoneità delle soluzioni WallPepper®/Group a essere impiegate anche nel settore nautico.

“Collaboriamo già con Costa Crociere, MSC Crociere, Viking Line e TUI Cruises. A queste compagnie, si aggiungono aziende leader della cantieristica navale, come Fincantieri, e alcuni studi di architettura”, continua Alessandro Locatelli.

A rendere speciali i prodotti WallPepper®/Group è anche la possibilità di realizzare il su misura esattamente come un vestito sartoriale e di personalizzare l’immagine, nel colore e nel disegno, in base al progetto e libertà di scegliere tra diverse soluzioni a seconda delle esigenze del committente o del progettista.

Il che aderisce perfettamente alle esigenze settore dello yachting, dove ciascuna imbarcazione è realizzata per andare in contro al lifestyle e ai desideri dell’armatore.

Tra le centinaia di grafiche presenti a catalogo, WallPepper®/Group propone infine esclusive Capsule Collection, linee temporanee in collaborazione con celebri artisti e designer. Come la collezione Pocheparole dedicato all’opera grafica di Andrea Cerquiglini.