La riconoscibilità a colpo d’occhio. Un design di distinzione che prendendo spunto dall’architettura e dal design residenziale. Soluzioni funzionali e al contempo di alto impatto estetico. È la ricerca, o meglio la mission di Mylius, cantiere boutique che nasce nella campagna piacentina.
Qui prendono forma barche a vela custom e semi custom dal design pulito ed equilibrato, dall’elevato comfort in crociera ma dalle doti veliche elevate, capaci di assicurare ottime performance anche in regata. Ma non solo.
Valentina Gandini, AD di Mylius che porta avanti armoniosamente la passione per il mare a quella della capacità imprenditoriale della sua famiglia, sta cercando una nuova identità per il marchio e ha le idee molto chiare: dare a tutte le barche Mylius una loro propria anima.
Per fare ciò ha deciso di rivolgersi al mondo dell’architettura residenziale e commerciale (abitazioni/hospitality) e del product design, ambito dove prendere spunti, suggestioni ma anche soluzioni funzionali e dall’elevato contenuto estetico.
A tale fine, ha affidato allo studio di architettura piacentino Ugo Caragnano, nome riconosciuto nell’architettura civile e commerciale, il compito rendere esecutive le proposte che provengono da Parisotto + Formenton (studio d’interior al quale il cantiere da anni si affida - Aldo Parisotto, tra l’altro è velista e ha un suo Mylius creato a sua misura).
In pratica, l’architetto Cagnano, insieme al team di progettazione interno, traduce in realtà i concept dei progettisti, rimodulandoli anche in base alle richieste degli armatori.