Ha una bellezza classica e senza tempo, in cui sono stati reinterpretati e rivoluzionati i concetti di lifestyle intesi come esperienza di vita a bordo. Un 50 metri da sogno, con volumi interni magnificati

Ha un profilo aggressivo, e forme dinamiche che traggono ispirazione dalle auto sportive degli Anni 30. Il contenuto è un vero viaggio onirico con veri effetti speciali in fatto di volumi e anche soluzioni di design per il lifestyle dell’Armatore e dei suoi ospiti.

Erede del precedente Mangusta 165, che ha riscosso un grande successo commerciale al punto che ne sono state vendute 12, questo nuovo modello, come palesemente evoca il nome, ha un carattere rivoluzionario.

La prima è ritratta in queste immagini, la numero 2 è prossima alla consegna (fine luglio 2023) e l’unità numero 3 è venduta e attualmente in costruzione.

Il progetto, lungo 50 metri, è frutto della collaborazione tra l’Ufficio Engineering del cantiere e lo studio Lobanov Design che ne ha curato le linee esterne. Sebbene l’effetto wow prevalga, è assicurato che a bordo di Mangusta 165Rev brand di Overmarine Group, tutto è studiato affinché la funzionalità del design abbia la precedenza assoluta.

A partire dal grande salone del main deck è un’area totalmente connessa all’ambiente circostante: grandi vetrate lasciano passare copiosamente la luce naturale insieme a un secondo livello di vetrate quasi a soffitto.

Due finestre laterali sono apribili su ciascun lato e sono posizionate in corrispondenza di altrettante terrazze abbattibili per un’integrazione totale con gli elementi naturali, viste mozzafiato sul mare ma anche per ambienti rinfrescati dalla brezza marina.

Sul soffitto elementi circolari specchiati non solo dilatano gli spazi ma concorrono al gioco delle riflessioni portando il mare e la luce all’interno del living, definito da nuance chiare e delicate.

Una palette cromatica e di materiali che caratterizza tutto l’interior decor della barca. Il layout generale si basa sulla fluidità, disegnato come se un ambiente preannunciasse naturalmente il successivo.

La suite armatoriale, a tutto baglio, è un luminoso loft open space con grandi finestre laterali; è un ambiente di ben 92 mq (990 sqm) dedicato alla massima privacy dell’Armatore e disposto su due livelli.

Con una zona di ingresso concepita come un salotto e anche una grande area office per l’armatore. Il tema del cerchio e della circolarità è presente anche in questo ambiente nei gradini nel cielino (il soffitto), nella forma del letto e in quella delle finestre, nonché sulla parete che porta al livello inferiore.

E anche qui la luce è l’indiscussa protagonista; le vetrate, perfettamente integrate nello scafo, sono a tutta altezza e offrono un’incredibile luminosità e contatto con il mare circostante.

Caratteristica distintiva sono gli importanti volumi di bordo e il comfort anche delle aree en plein air. Come tutti i Managusta anche i ponti esterni sono generosi con grandi e confortevoli aree in cui poter godere sia di momenti di privacy sia di socializzazione.

Come sul sundeck, di ben 69 mq attrezzato con confortevoli aree divani ampie e bar o nel beach club, che prende forma aprendo il portellone di poppa, concepito come zona lounge completamente attrezzata e a diretto contatto con il mare.

Non manca nemmeno un lounge a prua: 60 mq di spazio dedicato al relax degli ospiti con una straordinaria piscina effetto infinity che sottolinea l’imprescindibile legame tra nave e mare.