Sarà una nuova wonderland d’approdo, un gateway d'accesso al Mar Rosso. È un’isola al largo della costa nord-ovest dell'Arabia Saudita. Realizzata interamente dallo studio fiorentino che ha avuto la vision e ne ha sviluppato sartorialmente il masterplan, le architetture e tutti gli interior

Sarà la nuova destinazione di extra lusso del Mar Rosso. E un nuovo approdo per yacht e superyacht provenienti da tutte la parti del mondo anche dall’Europa attraverso il Canale di Suez.

E fa parte dei progetti di Neom, la nuova città smart che dovrebbe sorgere nel 2025 nella nell’antistante provincia di Tabuk, nell’ambito del piano Saudi Vision 2030: un masterplan ecologico, totalmente alimentato da fonti di energia rinnovabile.

È l’isola di Sindalah, al largo della costa nord-ovest dell'Arabia Saudita, pensata interamente da Luca Dini Design & Architecture, che ne ha avuto la vision e ne ha realizzato il masterplan, le intere architetture e tutti gli interior.

Lo studio internazionale con base a Firenze è un esperto nella realizzazione di progetti iper lussuosi, già affermato nel campo yachting, e con tutto il know-how per spaziare dall’ambito dello yacht design all’architettura di residenze private, ville e marine fino all’hôtellerie e ai masterplan.

L’isola nasce con l’obiettivo di riuscire a meravigliare chi nella vita possiede tutto ed è abituato a essere stupito, offrendo progetti sartoriali e soluzioni innovative.

“Abbiamo convogliato nell’architettura residenziale tutta la nostra esperienza dello yacht design di alto livello, con quell’attenzione ai dettagli e al realizzato su misura, con maestria e dai migliori artigiani, tipica dello settore yachting”, commenta Luca Dini, fondatore dello studio fiorentino.

“Con questo approccio abbiamo iniziato a collaborare con Neom su diversi progetti. In particolare, la nostra visione di Sindalah ha avuto successo e siamo stati selezionati per progettarne il masterplan, incluse le architetture e l’interior design”.

Con un approccio innovativo, proponendo forme e materiali unici e senza eguali, creati in collaborazione con artigiani e aziende del settore lusso. Ciò nell’ottica dello studio di rendere straordinario l’ordinario.

Il progetta di Sindalah nasce con il proposito di essere una nuova wonderland d’approdo, un gateway d'accesso al Mar Rosso.

Include: un golf club e una prestigiosa marina con 86 posti barca per yacht fino a 75 metri e ormeggi per superyacht fino a 180 metri. Sono previsti 3 luxury hotel (tra cui un resort Four Seasons e il primo hotel Autograph Collection dell'Arabia Saudita, oltre a due proprietà Luxury Collection) con 400 stanze ultra-premium e 300 suite di fascia altissima.

Non mancherà naturalmente anche un’ampia offerta di negozi commerciali di ogni genere e all'avanguardia, e nemmeno un prestigioso yacht club di grande effetto.

Il progetto aderisce perfettamente all'ambiente naturale circostante, con materiali selezionati che replicano i colori del mare, del cielo e della sabbia sull'isola.

“È prevista l’adozione di una serie di tecnologie e di soluzioni all'avanguardia che per ridurre al minimo qualsiasi impatto negativo sull’ecosistema marino”, precisa Dini. Sindalah sarà il primo progetto di Neom ad essere completato. Rappresenterà una nuova destinazione per gli armatori che cercano una meta alternativa ai Caraibi durante l'inverno.