La cifra stilistica degli esterni è definita da una classicità senza tempo. Linee semplici, armoniche, eleganti, retaggio di una tradizione nautica che ingloba anche le moderne tendenze, per uno stile senza tempo.
A enfatizzare il concetto di continuità e il legame tra barca e mare, grandi finestrature a tutta altezza, che illuminano gli interni e danno molto carattere anche alla linea esterna della barca, e parapetti (usati nel pozzetto del main deck e della zona prodiera del sundeck) realizzati interamente in vetro (proprio come avviene nelle balconate delle attuali residenze).
Grande attenzione è riservata alle aree esterne: il beach club per esempio e il pozzetto del main deck si articolano su oltre 70 mq di superficie e un sistema di mobili freestanding modulabile permette di pensare l’area come uno spazio polifunzionale, a pelo d’acqua.
A seconda delle necessità, poi, due falchette (i bordi dello scafo) si abbattono sul mare dilatando al massimo gli spazi rendendo il beach club una zona particolarmente pratica oltre a essere una delle innovazioni più di rilievo del progetto.