Dietro al suo design, vi sono la creatività di Bernardo Zuccon, che ne ha curato le linee esterne e la disposizione degli spazi interni e di Piero Lissoni che, con il suo stile elegantemente essenziale, propone ambienti dall’home feeling di carattere.
Entrambi hanno colto appieno la potenza di un progetto così all’avanguardia, restituendo un contributo 'futurista' alle linee esterne e un utilizzo agile dei volumi interni, tale da far dimenticare che sono distribuiti su due scafi separati. È un nuovo concetto di barca nel quale il cantiere ha infuso tutta la sua capacità progettuale.
“Il nostro solo limite, è essere fedeli al nostro DNA”, commenta l’architetto Luca Santella, responsabile della Strategia Prodotto Bluegame, “Vuol dire: attenzione al design dello scafo per una guida sicura e confortevole, costruzione robusta, fiancate ben protette, ampie zone di spiaggia aperte sul mare, generose aree lounge anteriori, pozzetti collegati, posizione ottimizzata della plancia di comando, grande visibilità, facilità di manovra, qualità superiore, grande attenzione ai dettagli e sobria eleganza”.