Le sue forme nascono dagli stilemi classici che hanno caratterizzato da sempre la linea di imbarcazioni Baglietto dislocanti, realizzate in acciaio. Ma la sua anima ha una connotazione assolutamente contemporanea e fortemente all’avanguardia.
Baglietto T52, presentato in anteprima mondiale a Portofino in primavera, è il primo yacht varato di questa nuova linea di successo, con ben otto esemplari venduti e in costruzione.
Disegnato da Francesco Paszkowski, è una summa di design e innovazione. Alle sue belle e filanti linee esterne si abbina una tecnologia al passo con i tempi, per armatori attenti non solo al loro lifestyle ma anche all’ambiente.
Dopo l’esperienza di CCN con il motoryacht Vanadis, il T52 infatti è la prima unità, che esce dagli scali dello storico cantiere ligure, equipaggiata con un sistema di propulsione ibrida che può navigare riducendo i consumi e limitando considerevolmente l’impatto ambientale. In modalità diesel elettrico può, infatti, arrivare fino a 7.600 nm con la possibilità di sostare in rada fino a 10 ore, con il supporto delle sole batterie per i servizi di bordo.
Tuttavia, due motori MTU consentono lunghe crociere, raggiungendo velocità con punte di 17 nodi, e un’autonomia di 3.600 miglia nautiche.
“T52 è uno yacht che segna una tappa determinante nel percorso del nostro cantiere anche in termini di ricerca e sviluppo”, commenta Fabio Ermetto, Baglietto CCO, “Un percorso verso una nautica sostenibile che stiamo portando avanti con ferma convinzione”.