L’ultimo modello della Serie Magellano è un vero esploratore dei mari. Dalle soluzioni stilistiche eleganti, spazi di bordo ampi e ariosi, garantisce lunghe crociere super confortevoli. Con una particolare attenzione alla riduzione dei consumi all’impatto ambientale

È lo spirito dell’esploratore che anima il nuovo Magellano 60 e rispetta la filosofia della serie a cui appartiene.

Magellano: un nome potente ed evocativo per una linea creata da Azimut nel 2007 con l’intenzione di dare vita a il primo crossover del mare, una barca nata per raggiungere mete lontane.

Un’attitudine al viaggio che parte da una carena semi planante, che permette di navigare a basse velocità, ma anche di affrontare ritmi più sostenuti e mari formati. Ma in tutto comfort, con soluzioni stilistiche eleganti, spazi di bordo ampi e ariosi, con una particolare attenzione ai consumi e all’impatto ambientale.

Stile contemporaneo, design raffinato ed elegante, recentemente rinnovato dalla sapiente matita di Ken Frievokh, padre anche dell’intera linea, definiscono Magellano 60. Le linee esterne sono quelle iconiche della Serie Magellano: pulite ed eleganti, con i flabelli in teak come elemento distintivo.

La volontà di mantenere il contatto con il mare è visibile a poppa, dove per la prima volta su una barca di queste dimensioni il pozzetto diventa una vera e propria terrazza, con il parapetto in vetro trasparente, che si compenetra nel living del main deck senza soluzione di continuità, diventandone un’estensione.

È il cuore della vita di bordo, uno spazio accogliente, ma anche riservato e romantico e versatile, che a seconda delle occasioni si trasforma da lounge per aperitivi a zona pranzo all’aperto con doppio capotavola.

Gli interni sono un tripudio di luce e ariosità: ovunque il dialogo in e out è costante e la vista sull’orizzonte è ininterrotta. Come quella privilegiata offerta dalla dinette posta a fianco della vetrata a tutta altezza, risultando un luogo intimo con il suo affaccio speciale sul mare.

Attento è stato lo studio della luce naturale, che entra con forza dalle grandi vetrate laterali illuminando gli interni e gioca bene il suo ruolo esaltando la palette cromatica ton sur ton per atmosfere di grande calma e relax.

Il rovere Cinder, unica essenza di bordo, spazzolato e dalle coloriture grigio calde, si accosta perfettamente agli elementi laccati chiari color avorio e del bianco, con dettagli in bronzei.

Mentre decorazioni in paglia di Vienna danno tocchi di ricercatezza allo schema d’interior creando atmosfere sospese nel tempo. Atmosfere che proseguono anche nelle tre cabine ospiti nella zona notte, per una magica sensazione di calma e relax.

Magellano 60, che naviga in sicurezza e in tutto comfort a 18 nodi di crociera, può toccare punte anche di 26 nodi. L’ufficio R&D del Gruppo Azimut|Benetti ha portato su Magellano 60 una speciale carena Dual Mode semi-planante ad alta efficienza studiata per ottimizzare i consumi e le emissioni, in particolare alle basse e medie andature.

Magellano 60 è sarà una delle star allo Yachting Festival 2023 di Cannes.