Lo studio Zuccon per gli esterni ha creato nuovi stilemi fortemente identificativi della nuova gamma, ma in coerenza con la tradizione di Sanlorenzo. Ha pensato a forme inedite, con proporzioni, linee e una la livrea che si avvicina alle cromie delle barche sportive. Fondamentale come il design determini qui le prestazioni dell’imbarcazione.
Il nome parla chiaro, SP ossia Smart Performance. Più precisamente, significa garantire tenuta di mare e velocità con il massimo dell’efficienza energetica. E questo grazie a una propulsione frazionata composta da tre motori (più piccoli) che entrano in azione a seconda delle necessità (un solo motore, una coppia o tutti e tre), a diverse autonomia e a seconda della velocità impostata. E soprattutto ottimizzando i consumi.
Concorre all'efficienza delle performance, anche la carena di Studio Arnaboldi, ideale per l’utilizzo con propulsione a idrogetto, le cui linee d’acqua sono state disegnate con un fianco a doppio spigolo per maggiori prestazioni e comfort anche con mare formato.
A rendere lo scafo efficiente concorrono materiali alleggeriti, quali il vetro stratificato usato per le ampie superfici delle finestrature, che ricoprono quasi l’80% dell’imbarcazione.
La barca è completa infine di un sistema di recupero energia che utilizza pannelli solari monocristallini ad alta efficienza affiancati da un pacchetto di batterie al litio che permettono di mantenere le funzioni di bordo senza l’uso dei gruppi elettrogeni.
Il design della tuga (la sovrastruttura) è stato appositamente studiato per l’applicazione dei pannelli solari senza turbare l’estetica del profilo dell’imbarcazione.