Gli interni sono ampi, dai grandi volumi e ariosi. La connessione tra interni ed esterni e la fruizione degli spazi sono il leitmotiv di questa barca, che ha una cifra stilistica ricercata esaltata dai mille dettagli di bordo.
Grandi superfici vetrate concorrono alla grandiosità del progetto e offrono non solo luce agli interni ma impareggiabili viste a 270°, come nel main saloon. Complici in questo gioco spaziale anche gli elementi di arredo realizzati senza eccedere in altezza, per non ostacolare la visuale in alcun modo. Specchiature sulle sezioni laterali del cielino aiutano a incrementare e dilatare gli ambienti, creando giochi di luce e riflessioni inattese sui top dei mobili e a portare il mare dentro lo yacht.
L'acqua è l'elemento ispirante delle palette cromatiche ma anche delle linee dei mobili, come i due grandi divani che evocano il movimento dell’onde. Interessante l'uso della vetroresina artistica, un materiale nautico che il designer ha nobilitato dandogli nuova vita nei mobili e in alcune finiture di bordo.
Estremamente scenografica la suite armatoriale wide body, a tutto baglio, a partire dall’ingresso, con una zona lobby/dressing caratterizzata da un gioco di specchi. Anche in questo ambiente la luce entra copiosa dalle grandi vetrate a tutta altezza illuminando scenograficamente l'ambiente.