Cibo e social design
Il brand Ibrida è il risultato di un progetto di tesi diventato, come ogni tanto accade, una startup incubata da Cariplo Factory e supportata da un bando del Comune di Milano per progetti sociali all’interno dei quartieri della città. L’idea è semplice: avviare una produzione di birra artigianale basata sul riuso del pane invenduto dai forni di quartiere.
"Abbiamo incluso il tema del territorio perché ci è sembrato importante affrontare il tema della sostenibilità a 360°", spiega Elisa Pirola. "La visione, e la sua messa a terra in termini di consapevolezza collettiva e sociale, ci sembra tanto importante quanto il tema del food waste".
Il quartiere scelto è Bovisa/Dergano. Il birrificio che accoglie l’idea di Ibrida è La Ribalta.
"Mentre invece non ci leghiamo a dei fornitori fissi: attiviamo il quartiere perché ogni produttore di pane offra spontaneamente le proprie eccedenze perché abbiano una seconda vita". Un escamotage per coinvolgere davvero la rete sociale e portare il più possibile il progetto all’interno della vita quotidiana del quartiere.