Se vogliamo case intelligenti ma anche belle da vivere, gli interior designer devono iniziare a capire davvero la tecnologia. Non farlo vuol dire lasciare che siano i giganti del tech a dettare le regole dell’abitare. Come già, di fatto, sta avvenendo
Intimità negata, distopie inquietanti, brutalismo architettonico. Sono stati i grandi registi a costruire l’immaginario contemporaneo in tema di domotica
SpaceMakers di R&S Zalf e Roberto Gobbo: tre tipologie di armadi e quattro diverse cabine armadio, nate per risolvere diverse esigenze di contenimento e per ridefinire lo spazio abitativo
SpaceMakers di R&S Zalf e Roberto Gobbo: tre tipologie di armadi e quattro diverse cabine armadio, nate per risolvere diverse esigenze di contenimento e per ridefinire lo spazio abitativo
Il 3 giugno nasce INTERNI Design Journal, un magazine online per osservare il mondo intorno a noi con la lente del design. Opinioni, storie e prodotti novità del 2020