Ven
15
aprile

Radical

A cura di
Laura Traldi

Foto di copertina |Andys Blue, Andys yellow e Andys Pink, tre nuove edizioni limitate di Cactus, create da Gufram in collaborazione con The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts. ©/®/™ The Andy Warhol Foundation for the Visual Arts, Inc.

INCHIESTE

Cosa resta del design radicale a 50 anni dalla mostra del MoMa?

Cosa resta del design radicale a 50 anni dalla mostra del MoMa?

Nel 1972 inaugurava al MoMA di New York la mostra che avrebbe portato alla ribalta il design italiano nel mondo: Italy, The New Domestic Landscape. Ma a guardare quello che resta di quel fuoco oggi, si è ancora incendiari o sarebbe più corretto considerarsi pompieri?
Fare la rivoluzione con il design oggi

Fare la rivoluzione con il design oggi

Come si esprime oggi la spinta radicale che ha reso grande il design italiano degli anni ’60 e ’70?
Il radicalismo contemporaneo dei Formafantasma

Il radicalismo contemporaneo dei Formafantasma

Il pensiero radicale trova oggi un’emblematica espressione nel lavoro dei Formafantasma. Non solo nella visione ma anche nel metodo. Con dichiarate incoerenze che permettono ai due designer di spaziare dalla ricerca critica ai progetti per l’industria

Archivio

DESIGN INDEX