La città devono smettere di essere voragini idrovore. Dobbiamo usare risorse locali e amplificarle sul territorio, abbattere gli sprechi. Per salvare la nostra risorsa più importante – l’acqua – dobbiamo riprogettare case, campagne e città sulla metafora dell’oasi
Inondazioni, innalzamento delle acque, fenomeni meteo estremi. Mentre la natura cambia inesorabilmente, c’è chi progetta città dove convivere con i nuovi cicli del mare e dei fiumi
Uno sguardo progettuale sul mondo della nautica. Interni OnBoard, in veste digitale, si interroga sul ruolo della vita sul mare nell’era del distanziamento sociale
La barca è tra i beni di lusso più ambiti: rappresenta uno status symbol ma soprattutto la libertà, la possibilità di viaggiare. E anche un rifugio dove isolarsi nel comfort più assoluto. Come una casa
Il nuovo SX112 di Sanlorenzo rappresenta il consolidamento di una ricerca tipologica mirata a individuare una nuova potenziale modalità di vivere il mare. A bordo le barriere cadono, la barca si apre ed entra in relazione con il contesto marino
Custom Line 106′, uno yacht che sfreccia veloce sull’acqua, nato per stare a contatto con l’aria aperta, definito da un design funzionale: perfetto mix tra estetica e innovazione
Vero globetrotter del mare, l’RSY 38m EXP di Rosetti Superyachts è uno yacht votato a lunghe navigazioni senza mai toccare un porto. Con tutti i lussi e i comfort di una villa al mare
Vero globetrotter del mare, l’RSY 38m EXP di Rosetti Superyachts è uno yacht votato a lunghe navigazioni senza mai toccare un porto. Con tutti i lussi e i comfort di una villa al mare
Si ispira alle performance e al design delle mitiche super sport car, il nuovo daycruiser Tecnomar for Lamborghini 63. Avanguardia delle barche di lusso veloci, promette leggerezza e velocità per sfrecciare sulle onde in grande stile
Custom Line 106′, uno yacht che sfreccia veloce sull’acqua, nato per stare a contatto con l’aria aperta, definito da un design funzionale: perfetto mix tra estetica e innovazione
Spazi per vivere il mare a 360 gradi ampi, eleganti e funzionali: è la filosofia progettuale del primo Riva 50 metri M/Y Race. Un gigante che traghetta l’iconico marchio, simbolo dello stile italiano nel mondo, nel segmento dei superyacht
Spazi per vivere il mare a 360 gradi ampi, eleganti e funzionali: è la filosofia progettuale del primo Riva 50 metri M/Y Race. Un gigante che traghetta l’iconico marchio, simbolo dello stile italiano nel mondo, nel segmento dei superyacht
Si ispira alle performance e al design delle mitiche super sport car, il nuovo daycruiser Tecnomar for Lamborghini 63. Avanguardia delle barche di lusso veloci, promette leggerezza e velocità per sfrecciare sulle onde in grande stile