Ven
11
giugno

AI

A cura di
Laura Traldi

Foto di copertina | Padiglione Irlanda, Biennale di Venezia 2021. La mostra Entanglement, a cura del collettivo Annex, esplora la materialità dei dati e l'impatto delle tecnologie della comunicazione sui piani interconnessi della cultura, dell'ambiente e delle persone. Ph. Alan Butler

Interviste

Refik Anadol: AI è arte, linguaggio e speranza

Refik Anadol: AI è arte, linguaggio e speranza

Secondo il media artist (attualmente a Milano e a Venezia con due installazioni) l’Intelligenza Artificiale può diventare un linguaggio universale, come l’arte. E, se usata bene, portare il pubblico a percepire nuove dimensioni dell’amore e dell’inclusione. “Perché sia la speranza a essere augmented”
Strolling Cities: c’è poesia nell’AI

Strolling Cities: c’è poesia nell’AI

Strolling Cities, al Padiglione Italia alla Biennale, è un viaggio nelle città italiane reinterpretate dall’Intelligenza Artificiale nutrita da poesie e voci umane. Perché, spiega l’autore Mauro Martino, “la creatività si evolve grazie alla co-creazione tra persone e modelli generativi”

Agenda

Humanizing technology through design

Humanizing technology through design

Il Circolo del Design di Torino racconta l’umanizzazione della tecnologia attraverso una mostra dedicata a Interaction Design Institute di Ivrea che dà il via a un ciclo di appuntamenti e approfondimenti

Archivio

DESIGN INDEX