Henge rappresenta una storia di successo di una giovane azienda che ha fatto della ricerca dei materiali un marchio conosciuto nel mondo del design. Il progetto ha preso vita dalla volontà del fondatore Paolo Tormena e la sua capacità di approfondire temi legati alla sua passione per i materiali e le lavorazioni rare. Henge è emersa in pochi anni come protagonista nell’universo dell’interior design.
Con il supporto dell’architetto creativo Massimo Castagna, Tormena ha saputo plasmare una visione incentrata su peculiari esigenze estetiche, al punto da creare uno stile unico e inconfondibile per il brand. Nel corso degli anni, Henge ha rafforzato la sua collaborazione con il noto studio di design internazionale Yabu Pushelberg e ha realizzato progetti in collaborazione con l’artista olandese Maarten Baas.
Oggi Henge è presente in 70 paesi negli showroom e nei flagship store più esclusivi al mondo. Henge fa anche parte di residenze internazionali e prestigiose come Hillside a Los Angeles, Casa Clara e Palazzo Del Sol a Miami. La voglia di sperimentare e creare nuovi elementi ha portato Henge a collaborare con Ugo Cacciatori, designer di gioielli e lifestyle contemporaneo. Questo ha dato vita a una serie di prodotti unici che abbracciano il Dna del marchio.
Il design Henge si distingue per le sue linee pulite. Tutte le creazioni sono destinate a diventare protagoniste, mostrando una forte personalità e andando oltre la fugacità delle tendenze e della moda. Henge ricerca materiali straordinari da tutto il mondo, cercando la loro espressione e valorizzandone le caratteristiche naturali. Henge esplora materiali unici che possono raccontare una storia che non ha bisogno di essere raccontata a parole perché si scopre semplicemente entrando in contatto con ogni prodotto.