Presentazione ufficiale dell’installazione di Audi dal titolo ‘United for Progress’, design MC A – Mario Cucinella Architects
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
intervengono
Giuseppe Sala – sindaco di Milano
Alida Forte Catella – Amministratore Delegato COIMA Image e Vicepresidente Fondazione Riccardo Catella
Fabrizio Longo – Direttore Audi Italia
Mario Cucinella – architetto MC A – Mario Cucinella Architects
modera Giangiacomo Schiavi – giornalista
Talk ‘Transizione Energetica: dalla casa alla città’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Stiamo attraversando una fase di transizione energetica che, secondo le indicazioni dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, ci porterà a vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalla casa alla città, ai nuovi habitat extra urbani: un mapping di cosa sta mutando in ambito di risparmio energetico.
Intervengono
Francesco Santangelo – Head of Relations and Initiatives, Eni gas e luce
Carlotta de Bevilacqua – Presidente a Amministratore Delegato Artemide
Ladislao Balbiani – architetto e co-founder Studio Ideàs
Alessandro Armillotta – CEO e co-founder AWorld
Marco Armellino – co-founder e Presidente AWorld
modera Mauro Spagnolo – direttore Rinnovabili.it
Talk ‘Transizione Energetica: dalla casa alla città’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Stiamo attraversando una fase di transizione energetica che, secondo le indicazioni dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, ci porterà a vincere la sfida del cambiamento climatico. Dalla casa alla città, ai nuovi habitat extra urbani: un mapping di cosa sta mutando in ambito di risparmio energetico.
Intervengono
Francesco Santangelo – Head of Relations and Initiatives, Eni gas e luce
Carlotta de Bevilacqua – Presidente a Amministratore Delegato Artemide
Ladislao Balbiani – architetto e co-founder Studio Ideàs
Alessandro Armillotta – CEO e co-founder AWorld
Marco Armellino – co-founder e Presidente AWorld
modera Mauro Spagnolo – direttore Rinnovabili.it
Talk ‘Earth Generation’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Una nuova coscienza ambientalista ha investito il mondo delle imprese del contract. Dal recupero dei materiali al loro riutilizzo o rigenerazione, dal risparmio delle risorse idriche ed energetiche nelle attività produttive alla ricerca di fonti rinnovabili. Per un’industria 5.0.
Intervengono
Sergio Doriguzzi – Amministratore Delegato Saib
Ico Migliore – architetto e co-founder Migliore+Servetto
Giuseppe Pedrali – Amministratore Delegato Pedrali
Francesca Pievani, Alice Zantedeschi – Fondatrici Fili Pari
modera Donatella Bollani – architetto e giornalista
Talk ‘Material & Architecture: Italian Beauty’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Sotto il claim ‘La Bellezza unisce le Persone’, un racconto sugli innovativi materiali organici con i quali è rivestito e allestito il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai. Frutto di ricerca avanzata, innovazione e creatività.
Intervengono
Luisa Lavagnini – Direttore Research&Technological Innovation, Eni
Carlo Ratti – fondatore CRA – Carlo Ratti Associati
Italo Rota – architetto
Davide Rampello – Professore, Direttore artistico, consulente culturale
modera Gilda Bojardi – direttore Interni
Talk ‘Material & Architecture: Italian Beauty’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Sotto il claim ‘La Bellezza unisce le Persone’, un racconto sugli innovativi materiali organici con i quali è rivestito e allestito il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai. Frutto di ricerca avanzata, innovazione e creatività.
Intervengono
Luisa Lavagnini – Direttore Research&Technological Innovation, Eni
Carlo Ratti – fondatore CRA – Carlo Ratti Associati
Italo Rota – architetto
Davide Rampello – Professore, Direttore artistico, consulente culturale
modera Gilda Bojardi – direttore Interni
Talk ‘Enhanced learning’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Nasce il concetto di ‘scuola fluida’, una scuola di design che si propone come luogo di incontro tra le imprese e i giovani talenti creativi: un’esperienza formativa orientata all’innovazione sotto la guida di art director d’eccellenza. La case history di Istituto Marangoni Milano.
Intervengono
Stefano Caggiano – Critico del design e Program Leader, Istituto Marangoni Milano Design
Giulio Cappellini – Istituto Marangoni Milano Design Art Director e Brand Ambassador
Patrizia Moroso – art director Moroso
Elena Salmistraro – designer e Istituto Marangoni Milano Design Mentor
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Enhanced learning’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Nasce il concetto di ‘scuola fluida’, una scuola di design che si propone come luogo di incontro tra le imprese e i giovani talenti creativi: un’esperienza formativa orientata all’innovazione sotto la guida di art director d’eccellenza. La case history di Istituto Marangoni Milano.
Intervengono
Stefano Caggiano – Critico del design e Program Leader, Istituto Marangoni Milano Design
Giulio Cappellini – Istituto Marangoni Milano Design Art Director e Brand Ambassador
Patrizia Moroso – art director Moroso
Elena Salmistraro – designer e Istituto Marangoni Milano Design Mentor
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Il design oltre la materia’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
La tecnologia personalizzata migliora la qualità della vita, degli ambienti e delle relazioni in comunità connesse. L’essenzialità del design delinea i codici stilistici degli spazi pubblici in era post Covid e ogni singolo progetto assume un valore simbolico che va oltre la sua funzione.
Intervengono
Paolo Caimi – direttore marketing Hitachi Cooling & Heating Italy
Duccio Grassi – architetto e fondatore Duccio Grassi Architects
Tomohiko Sato – senior designer Product Design Department Hitachi
Kaori Shiina – designer e art director Hands on Design
modera Matteo Vercelloni – architetto
Talk ‘Il design oltre la materia’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
La tecnologia personalizzata migliora la qualità della vita, degli ambienti e delle relazioni in comunità connesse. L’essenzialità del design delinea i codici stilistici degli spazi pubblici in era post Covid e ogni singolo progetto assume un valore simbolico che va oltre la sua funzione.
Intervengono
Paolo Caimi – direttore marketing Hitachi Cooling & Heating Italy
Duccio Grassi – architetto e fondatore Duccio Grassi Architects
Tomohiko Sato – senior designer Product Design Department Hitachi
Kaori Shiina – designer e art director Hands on Design
modera Matteo Vercelloni – architetto
Talk ‘Digital Art + Arts & Crafts. Per un’estetica del contemporaneo’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Stiamo vivendo un processo accelerato che ci indirizza verso nuovi stili di vita, di abitare e lavorare. La tecnologia si fa portavoce dei nuovi linguaggi contemporanei dove talenti della digital art e guru delle arts and crafts programmano l’estetica della rinascenza.
Intervengono:
Giacomo Garziano – architetto e founder GG-loop
Marcantonio – designer
Marco Morandini – curatore Visionnaire
Roberto Ruffoni – Design Research Manager, OPPO London Design Centre
modera Carlo Biasia – architetto
Talk ‘Architettura e spazi condivisi’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Ripensare i luoghi di comunità – spazi apparentemente privi di un grande valore estetico e semantico – rappresenta una delle missioni progettuali della nuova contemporaneità.
Intervengono
Giulio Cappellini – designer e art director
Laura Castelletti – Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Creatività e Innovazione del Comune di Brescia
Carlo Colombo – architetto e founder studio A++
Michele Suria – CEO IGV Group
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Architettura e spazi condivisi’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Ripensare i luoghi di comunità – spazi apparentemente privi di un grande valore estetico e semantico – rappresenta una delle missioni progettuali della nuova contemporaneità.
Intervengono
Giulio Cappellini – designer e art director
Laura Castelletti – Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Creatività e Innovazione del Comune di Brescia
Carlo Colombo – architetto e founder studio A++
Michele Suria – CEO IGV Group
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Wellbeing’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Vivere bene nelle proprie case grazie a una maggiore consapevolezza del nostro ruolo sul pianeta, di cui abbiamo abusato. Nasce così la ‘casa-palestra’ dove si esplorano filosofie di vita e uso di tecnologie innovative, nuove frontiere dell’alimentazione e cura degli spazi in cui abitiamo.
Intervengono
Cristina Catino – architetta e ACC Naturale Architettura
Paolo Lioy – Amministratore Delegato Whirlpool Italia
Chiara Pavan, Francesco Brutto – chef di Venissa (Mazzorbo – VE)
Andrea Maragno – JoeVelluto Studio designer
modera Donatella Bollani – architetto e giornalista
Talk ‘Wellbeing’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Vivere bene nelle proprie case grazie a una maggiore consapevolezza del nostro ruolo sul pianeta, di cui abbiamo abusato. Nasce così la ‘casa-palestra’ dove si esplorano filosofie di vita e uso di tecnologie innovative, nuove frontiere dell’alimentazione e cura degli spazi in cui abitiamo.
Intervengono
Cristina Catino – architetta e ACC Naturale Architettura
Paolo Lioy – Amministratore Delegato Whirlpool Italia
Chiara Pavan, Francesco Brutto – chef di Venissa (Mazzorbo – VE)
Andrea Maragno – JoeVelluto Studio designer
modera Donatella Bollani – architetto e giornalista
Talk ‘Il valore del riciclo nella circular economy’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Tra i punti focali dell’economia circolare ci sono il recupero dei prodotti e il riutilizzo degli scarti industriali. Ciò significa considerare il riciclo come una grande opportunità per rinnovare il mondo con materie prime più versatili e sostenibili.
Intervengono
Ylenia Tommasato – IKEA Italia Country Sustainability Manager
Maria Cristina Finucci – artista e presidente Garbage Patch State
Paola Navone – architetto, designer, art director, interior designer
Tiziano Guardini – sustainable and conscious fashion designer
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Il valore del riciclo nella circular economy’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Tra i punti focali dell’economia circolare ci sono il recupero dei prodotti e il riutilizzo degli scarti industriali. Ciò significa considerare il riciclo come una grande opportunità per rinnovare il mondo con materie prime più versatili e sostenibili.
Intervengono
Ylenia Tommasato – IKEA Italia Country Sustainability Manager
Maria Cristina Finucci – artista e presidente Garbage Patch State
Paola Navone – architetto, designer, art director, interior designer
Tiziano Guardini – sustainable and conscious fashion designer
modera Patrizia Catalano – giornalista
Talk ‘Svizzera: una sfida per il design italiano’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Esportare design e far conoscere gli attori che operano nella catena creativa e produttiva contribuisce ad affermare il made in Italy nel mondo. L’iniziativa, sostenuta dalla Farnesina e ICE Agenzia, mira a promuovere sul mercato svizzero la produzione italiana più originale e innovativa, legata ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.
Welcome
Gilda Bojardi – direttore INTERNI
Intervengono
Silvio Mignano – Ambasciatore d’Italia a Berna
Carlo Maria Ferro – Presidente ICE Agenzia
Antonio Citterio – architect eco-founder ACPV
Riccardo Blumer – architetto e direttore Accademia di architettura dell’Università della Svizzera Italiana (USI)
Guliano Mosconi -Presidente e CEO Tecno and Zanotta
modera Matteo Vercelloni – architetto
Talk ‘Svizzera: una sfida per il design italiano’
STREAMING sul sito internimagazine.it
e sul canale InterniMagazine – YouTube
Esportare design e far conoscere gli attori che operano nella catena creativa e produttiva contribuisce ad affermare il made in Italy nel mondo. L’iniziativa, sostenuta dalla Farnesina e ICE Agenzia, mira a promuovere sul mercato svizzero la produzione italiana più originale e innovativa, legata ai temi dell’ambiente e della sostenibilità.
Welcome
Gilda Bojardi – direttore INTERNI
Intervengono
Silvio Mignano – Ambasciatore d’Italia a Berna
Carlo Maria Ferro – Presidente ICE Agenzia
Antonio Citterio – architect eco-founder ACPV
Riccardo Blumer – architetto e direttore Accademia di architettura dell’Università della Svizzera Italiana (USI)
Guliano Mosconi -Presidente e CEO Tecno and Zanotta
modera Matteo Vercelloni – architetto