Confort sostenibile
Innanzitutto l’imbottitura, che è il grande cruccio ecologico quando si disegna un divano. In questo caso la scelta è caduta su un’alternativa che limita l’uso del poliuretano, per preferirgli fino dove possibile le microsfere di poliestere rigenerato e rigenerabile. Il tutto è rinchiuso in una fodera inamovibile, sempre di poliestere rigenerato e rigenerabile. Non c’è uso di colla nell’assemblaggio delle diverse imbottiture, che sono invece collocate in tasche diverse in singoli cuscini. Nell'insieme è un divano avvolgente, confortevole, che non modifica la percezione dell’oggetto, non segue le estetiche spartane che a volte sembra siano necessarie alla razionalizzazione dell’uso dei materiali e alla progettazione del fine vita del prodotto. Za:Za a tutti gli effetti è un divano disegnato e prodotto in modo sostenibile, ma attento a quella parte di comfort, anche estetico, che è la vera innovazione di cui il design è capace quando occorre progettare con logiche nuove.