Il mercato della smart home è in crescita da diversi anni. Questo per numerosi motivi. Innanzitutto, perchè la tecnologia serve a monitorare i consumi energetici permettendo di gestire l’uso delle risorse. Poi, perchè molti utenti sono attratti dalla possibilità di controllare abitazione e funzioni anche a distanza: illuminazione, climatizzazione, elettrodomestici, sistemi di oscuramento possono essere gestiti con uno smartphone, un tablet, un assistente vocale. Infine, la sicurezza domestica che aumenta grazie a sistemi antifurto wireless o cablati, composti da sensori, videocamere, sistemi antintrusione, allarmi sonori connessi e monitorati in tempo reale anche da remoto.