Più in là nel tempo, quando il bambino diventa un ragazzo, si aggiunge la complessità individuale. Che però trova risposta in proposte modulari, in una flessibilità compositiva unica e in una palette di colori ampia. USM accompagna la crescita, il cambiamento, la variabilità dei momenti di vita con un’idea pragmatica del progetto. Materiali resistenti, in grado di sopportare la vivacità dell’infanzia. Forme geometriche e rassicuranti, che semplificano la lettura delle funzioni. E, soprattutto, la razionalità di un progetto capace di adeguarsi a un ambiente domestico che subisce profondi mutamenti per evolvere in uno spazio con una rinnovata centralità.