L'ideale sarebbe poter contare su una cortina verde di protezione: le piante sono imbattibili nel filtrare i rumori, oltre a garantire privacy e frescura, neutralizzando le particelle inquinanti con i loro super poteri. Ora, però, è tempo di concentrarsi sull'how to, capendo nella pratica come arredare il terrazzo o il balcone per renderli né più né meno dei piacevolissimi living room all'aperto.
Balcone mini size: tavolino bistrot e profusione di piante
Come sottolinea l'architetto di interni Alice Truant, "qualsiasi sia lo spazio a disposizione – dal piccolo balcone all'ampia veranda - la chiave di ogni area outdoor è la cornice naturale, da creare con cura, selezionando specie adatte alla situazione climatico-ambientale e magari facendosi aiutare nella prima fase da un esperto (ne vale la pena).
In un balcone in città consiglio di ricreare l'effetto lussureggiante giungla urbana, ideale per porre una benefica distanza dai rumori e dalla frenesia della strada.
Vi basterà attrezzare l'area con un tavolino bistrot colorato (meglio se pieghevole) contornato da sgabelli mini size e numerosissime piante resistenti all'inquinamento e alle alte temperature estive.
Vasi in corten alleggerito o in plastica, di forma alta e stretta, sono ideali, perché consentiranno alle piante di crescere verso l'alto, senza occupare eccessiva superficie.
Considerate di attrezzare la parete del balcone creando delle scaffalature o dei ganci in materiali anti ruggine, fissando lanterne colorate e piante rampicanti».