Una parete divisoria flessibile e configurabile per rimodellare gli spazi

Il nuovo modo di pensare lo spazio secondo Skema avviene attraverso oggetti dalla natura aperta, rivolti al futuro e a migliorare il benessere abitativo con la loro funzionalità adattiva, come nel caso del ripensamento del separé con Skinì disegnato da Franco Driusso.

Migliorare il benessere abitativo

Le superfici modellate diventano tridimensionali e assumono nuove forme, non solo per rivestire superfici orizzontali e verticali, ma anche per arredare, in linea con il pensiero dell'azienda: migliorare il benessere abitativo con soluzioni funzionali, tecnologiche ed espressive.

Rimodellare gli spazi

Skinì è la parete divisoria flessibile e configurabile, ideata per dividere gli spazi, rimodellarli o creare nicchie che agevolano la privacy, in modo agile, reversibile e personalizzabile. Un elemento d’arredo che è al contempo funzionale e scenografico, duttile e leggero.

Infinite possibilità di personalizzazione

Con quattro modelli di dimensioni differenti, tre colorazioni diverse per la struttura e 44 finiture per i Case, che spaziano dai tessuti, al legno ai colori hi-tech verniciati e non, le possibilità di personalizzazione che Skinì regala sono infinite.