Un recupero in chiave sostenibile, nel rispetto dello storico ruolo architettonico dell’edificio: le soluzioni in alluminio Schüco danno forma alla nuova identità di Torre Velasca a Milano

Le radici del futuro dell’architettura risiedono anche nella riqualificazione di edifici e palazzi storici diventati veri propri monumenti e icone? Quando il recupero è in piena sintonia con l’applicazione del principio di economia circolare, quando subentra anche la riqualificazione energetica degli edifici esistenti (tanto più se rivestono un particolare valore dal punto di vista storico-artistico) la domanda suona assolutamente retorica. Ne è prova la recente riqualificazione a Milano della Torre Velasca (cui Schüco ha contribuito con le sue soluzioni in alluminio) e della piazza circostante.

Leggi anche: Schüco definisce l'estetica del progetto

Fascino visionario

A oltre 60 anni dalla realizzazione da parte dello studio BBPR, la Torre Velasca conserva lo stesso fascino visionario. Le originarie funzioni d’uso sono state recuperate e rivitalizzate in modo sostenibile, nel rispetto degli elementi caratteristici, in linea con i più elevati standard di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica, per ottenere la certificazione LEED. Il lavoro di restauro delle facciate è stato di natura estetica e architettonica per eliminare “i segni del tempo” e il deterioramento, e ha interessato anche il consolidamento strutturale.

Le soluzioni in alluminio Schüco

Il progetto, sviluppato da Hines Italy, è stato curato dallo studio Asti Architetti, in collaborazione con CEAS, ESA Engineering, ARS Aedificandi come General Contractor, in un confronto stretto con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio di Milano. La ricerca di comfort e benessere per l’utenza, qualità estetica, sostenibilità ambientale, hanno portato gli attori dell’intervento a scegliere le soluzioni in alluminio Schüco.

Comfort abitativo e scelte sostenibili

I sistemi in alluminio Schüco sono stati utilizzati per spazi commerciali e unità abitative fino al 19mo piano della Torre Velasca, appartamenti che consentono di apprezzare una vista unica sullo skyline della città. In particolare, le finestre sono state realizzate con i sistemi in alluminio Schüco AWS 90 BS.SI+ (Block System Super Insulation) con anta a scomparsa, per rispondere alle necessità architettoniche e prestazionali richieste.

Design minimale

Il design minimale facilita l’ingresso di luce naturale e garantisce performance elevate di isolamento termico e acustico. All’esterno, l’anta a scomparsa con telaio fisso permette l’integrazione completa degli infissi nella muratura, che si inseriscono in facciata rispettando la personalità architettonica dell’involucro, preservandola e valorizzandola. Nella soluzione Block System, il telaio fisso risulta l’unico elemento a vista esternamente.

Foto: Giacomo Albo