Il design esprime una nuova fase di protagonismo del legno, in un inedito incontro tra progetto industriale e alta ebanisteria. tecnointarsi e lavorazioni a controllo numerico si alternano a creazioni con legni grezzi o di recupero, vicino alla poetica dell’objet trouvé.

1- POH (PATCHWORK OVAL HEMISPHERE), DI RAPHAEL NAVOT PER CAPPELLINI, PANCA REALIZZATA DA UN PATCHWORK DI PEZZI DI LEGNO GREZZO VECCHI E NUOVI, ASSEMBLATI SECONDO UNO SCHEMA GENERATO AL COMPUTER INVIATO A UNA MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO CHE TAGLIA LA FORMA SULLE TRE DIMENSIONI.

PROTOTIPO. 2- RAYMOND TABLE. TAVOLO REALIZZATO DAL DESIGNER ISRAELIANO DAVID AMAR CON ASSI DA CANTIERE E MORSETTI METALLICI. DA GALLERIA ROSSANA ORLANDI. 3- IL MOBILE CONTENITORE PAESAGGI ITALIANI DI MASSIMO MOROZZI PER EDRA REINTERPRETATO DA FRANCESCO BINFARÈ CON ANTE IN MASSELLO DI MOGANO TAGLIATE A VIVO E CON CORTECCIA SUI LATI ESTERNI. 4- LE BUREAU DI PAOLO DI SAM BARON PER SECONDOME EDIZIONI, SCRIVANIA, CON CASSETTI INTEGRATI NELLE GAMBE, REALIZZATA IN TEAK MARINO VERNICIATO DAI MAESTRI D’ASCIA DI UN CANTIERE NAVALE. EDIZIONE DI 8 ESEMPLARI. 5- WOODS, DI HÉCTOR SERRANO PER ARTURO ALVAREZ, LAMPADA A SOSPENSIONE CON DIFFUSORE COMPOSTO DA BARRE DI LEGNO DI BETULLA DA FORESTAZIONE CONTROLLATA. FONTE LUMINOSA A RISPARMIO ENERGETICO. 6- LOS, DI HÉCTOR ESRAWE PER PIRWI, PARAVENTO IN COMPENSATO DI BETULLA DISPONIBILE IN VARIE FINITURE. 7- AEI, DI CHI WING LO PER GIORGETTI, CONSOLLE IN NOCE CANALETTO CON CASSETTO E VASSOIO CIRCOLARE A INCASSO NEL PIANO. 8- OMAGGIO, DI NOÉ DUCHAUFOUR-LAWRANCE PER CECCOTTI, SCRIVANIA CON STRUTTURA IN MASSELLO DI NOCE AMERICANO, CASSETTIERA CON QUATTRO CASSETTI DI CUI UNO IN ACERO, PIANO IN VETRO. 9- DETTAGLIO DELLA STRUTTURA DI TARTAN T, DI FERRUCCIO LAVIANI PER EMMEMOBILI, TAVOLO RETTANGOLARE COMPOSTO DA PANNELLI DI MULTISTRATO SAGOMATI AD INCASTRO E RIVESTITI IN VARIE ESSENZE. PIANO IN VETRO EXTRACHIARO. 10- THUTU, DI PATTY JOHNSON PER MABEO, TAVOLINI E SGABELLI IN LEGNO PANGA PANGA, MASASA, MUKWA O QUERCIA BIANCA, ANCHE CON FINITURA VERNICIATA A STRISCE. 11- INLAY, DEL GRUPPO FRONT PER PORRO, CREDENZA CON FRONTALE A INTARSIO LIGNEO A EFFETTO TRIDIMENSIONALE, COMPOSTO DA QUATTRO DIVERSE TONALITÀ NATURALI DI ROVERE. 12- ZERO CODE DI MORELATO, MODULO PENSILE DALL’OMONIMO SISTEMA COMPONIBILE, CON STRUTTURA IN LEGNO DI CILIEGIO CON ANTE A LISTELLI A “CODE” DI VARIE ESSENZE (NOCE, ACERO, CILIEGIO E TOULIPIER). DESIGN CENTRO RICERCHE MAAM. 13- ARMADILLO, DI LUIS ESLAVA STUDIO PER LZF, LAMPADA A SOSPENSIONE CON DIFFUSORE A ‘SCAGLIE’ DI LEGNO BOLIVAR BLANCO.