Per celebrare i suoi 50 anni, la mitica R5 si trasforma in un soggiorno anni ’70. Nel progetto CasaGarage l’abitacolo dell’auto è allestito con un divanetto confortevole, pouf, applique, mensole e persino il parquet

A bordo dell’auto come a casa oppure comodamente seduti su un divano a quattro ruote. Comunque lo si voglia vedere, il progetto creativo CasaGarage dei designer toscani Giacomo Lazzaro ed Edoardo Antonelli è un nuovo modo di vivere l’automobile come opera di design che custodisce un vero e proprio spazio da arredare.

Sì, perchè l’abitacolo della Renault 5 la celebre R5 che quest’anno festeggia 50 anni si trasforma in un soggiorno dai richiami anni 70, con tanto di divanetto, cuscini decorativi, pouf, mensole porta oggetti, foto e piante e parquet a pavimento. 

Un living su quattro ruote

Un soggiorno su quattro ruote che celebra il mezzo secolo di una delle vetture cult degli anni Settanta. Il progetto CasaGarageracconta l’art director Giacomo Lazzaro coniuga lifestyle, design e automotive. Realizzare un vero e proprio living all’interno di quello che è stato uno dei simboli della cultura pop, la mitica R5, ci ha permesso infatti di unire il concetto di interior design automotive a quello domestico”.

Un progetto made in toscana a più mani

Moderna, sbarazzina e pop, la R5 è ora anche in versione salotto, tra echi vintage e appeal luxury, grazie a un progetto corale che ha coinvolto diverse realtà toscane.

È un progetto a più manispiega Lazzaro che coniuga made in Italy, artigianalità, qualità e innovazione. Io ed Edoardo Antonelli, chief designer di CasaGarage, abbiamo completamente ridisegnato le sedute posteriori della R5 e sostituito il sedile del passeggero con un pouf rivestito con tessuti in velluto e lana di alta qualità prodotti dallazienda pratese Decobel 2.0, alternando trame 3D a texture lisce per un maggior comfort e uno stile distintivo. A donare un tocco di unicità al veicolo è il parquet al posto dei tappetini di gomma, come il pavimento di un living. 

Restyling (e comfort) dentro ma anche fuori dall’auto

Un vero salotto dentro l’auto quello ideato dai due designer toscani, che può essere realizzato all’interno di qualsiasi vettura.

Mensole portafoto, piante e complementi di arredoracconta Antonelli donano un tocco di eleganza all’abitacolo del veicolo, esaltando gli spazi illuminati dalle applique disegnate su misura in collaborazione con l’azienda pistoiese Estro. Il redesign dei fari reinterpreta invece lo stile delle tende veneziane impreziosendolo grazie all’utilizzo dell’ottone, un materiale pregiato che rende la R5 ancora più elegante e senza tempo. 

Una mini casa...

La Renault 5 rielaborata da CasaGarage è configurata come una mini casa, sia negli spazi indoor che outdoor. L’esterno dell’auto aggiunge Lazzaro è stato completamente ridipinto con una vernice speciale che, grazie a una texture materica, richiama al tatto la sensazione di un muro intonacato.

... in tre tonalità

Sono tre le tonalità che abbiamo utilizzato grazie alla collaborazione con lazienda pratese Storm, specializzata in vetture da competizione, one off e restauri. Il marrone del tettino richiama il colore delle tegole in terracotta, mentre la verniciatura bicolore sulla fiancata è composta da un Ral 9001 bianco crema, tinta neutra solitamente utilizzata per le abitazioni, e da una striscia color lavanda che omaggia la Provenza.

L’arredamento si fonde con elementi automotive

Tanti i progetti per il futuro dei due giovani designer toscani. Con CasaGarageconcludono Lazzaro e Antonelli l’arredamento si fonde con elementi automotive e lo spazio architettonico viene trasformato in una visione automobilistica d’interni. Sarebbe un onore poter collaborare con grandi case automobilistiche per realizzare pezzi dal design unico, in grado di emozionare ogni singolo appassionato.