Nato dal sapiente progetto di riconversione di un prestigioso palazzo risalente al 1750, il boutique hotel Verride Palacio Santa Catarina di Lisbona presenta uno stile composito, sontuoso e al contempo minimale

Dalla riconversione di un prestigioso palazzo antico risalente al 1750, nasce, per mano dell’architetto Teresa Nunes da Ponte e dell’interior designer Andrea Previ, un ricercato e affascinante boutique hotel dotato di ogni comfort conemporaneo.

Il maestoso Verride Palácio de Santa Catarina si erge nel fiorente quartiere del Chiado a Lisbona, conserva intatti numerosi dettagli architettonici originali, assorbendo la ricchezza e la diversità dei suoi dintorni.

La struttura, ricostruita a seguito del terremoto che colpì la città nel 1755, restaurata e ristrutturata poi negli anni ’70, ha mantenuto il design esteticamente pulito e rigoroso tipico dello stile architettonico funzionale pombalino del XVIII secolo.

Ove possibile, gli elementi costruttivi sono stati recuperati, enfatizzando la planimetria e la costruzione razionalista di Pombaline, caratteristica di Lisbona della seconda metà del XVIII secolo. Sono stati ripristinati i dettagli decorativi, sia in stile pombalino sia nella decorazione beaux-art del piano nobile, dove all'inizio del XX secolo è subentrato lo stile accademico.

Il nuovo progetto manifesta tutta la sua contemporaneità sia nelle soluzioni adottate per il nuovo edificio che sui dettagli innovativi.

Oggi l'hotel è composto da 19 camere e suite, due ristoranti, un bar con terrazza panoramica, una sala lounge e colazione con giardino d'inverno e una piscina con vista sulla città e sul fiume Tago. Il design degli interni ha armonizzato e unificato spazi molto diversi tra loro, trattando l'insieme e le sue parti in modo sofisticato e apparentemente leggero, compatibile con il valore del sito e dell'edificio.

Le ampie finestre delle camere affacciano sugli antichi quartieri di Lisbona consentendo al vibrante paesaggio urbano di invadere gli spazi ariosi.

Ogni stanza è allestita in modo diverso: le linee contemporanee, punteggiate da decori e opere d'arte, e i colori pastello contrastano con le facciate colorate degli edifici circostanti. I toni neutri degli interni, dei rivestimenti e dei tessuti, dai velluti alla biancheria fino alla tappezzeria, sono bilanciati dalla presenza di arredi, realizzati su misura, in legno con dettagli in ottone e bronzo.

Per le sontuose e al contempo lineari stanze da bagno sono state selezionate le elegante e minimali collezioni di rubinetteria Giotto e Free Ideas di Ceadesign in finitura acciaio inox satinato e Light Gold satinato: una scelta di design (senza tempo) made in Italy, tanto estetica quanto funzionale.