Tecnologia e sperimentazione
“Pedrali può fare qualsiasi cosa, è in grado di gestire ogni tipo di materiale, di lavorazione, di tecnologia”, racconta il designer francese. "Acciaio, legno, plastica. Imbottiti e tessuti. Non ci sono limiti evidenti, ma molte possibilità che aiutano la progettazione e la ispirano. Le macchine a controllo numerico e i tagli laser consentono un grado di sperimentazione che spinge lavorazioni e materiali ben oltre i limiti ordinari”. Un ecosistema industriale ideale per esplorare e portare avanti una ricerca produttiva e estetica intelligente e razionale, oltre che creativa. A cui si affianca l’attenzione per il prodotto veramente sostenibile, lontano dalle logiche del greenwashing.