Immagini di avere davanti un gruppo di bambini, gli allievi di una scuola elementare, e di dover spiegare loro che cosa vuol dire rispettare l'ambiente e di raccontare come Itlas rispetta la Terra. Che parole userebbe?
La Terra è la nostra casa. Noi ci abitiamo e dobbiamo prendercene cura per mantenerla viva e bella il più a lungo possibile, così da riuscire a lasciarla pronta anche a chi la abiterà dopo di noi. La Terra ci regala cose preziose, come le foreste, che devono essere amate e per amarle vanno curate, pulite, liberate dagli alberi più vecchi, lasciando spazio alle nuove piante. Itlas compera gli alberi più vecchi che devono essere tagliati e con il loro legno costruisce pavimenti e mobili per arredare le case, cercando di utilizzare anche le schegge, la segatura, i piccoli ritagli della lavorazione. Senza sprecare nulla del legno, che è un materiale vivo, prezioso e bello. Per costruire i nostri pavimenti usiamo colle e vernici che contengono bassissime quantità di sostanze che fanno male sia agli esseri umani che all’ambiente. La segatura la usiamo nella nostra grande caldaia, così produciamo energia senza bisogno di utilizzare il gas e sul tetto della nostra fabbrica ci sono tantissimi pannelli solari. Tutte le persone che lavorano da Itlas hanno la borraccia, che riempiono con l’acqua del rubinetto, perché abbiamo scelto di eliminare la plastica. E il caffè lo beviamo nei bicchieri di carta.