Il brand marchigiano mette a fuoco una nicchia tipologica: il tavolo in vetro allungabile. Efficienza dei meccanismi, gestione delle proporzioni e massima flessibilità nell’uso

Una tipologia precisa e non semplice dal punto di vista progettuale: quella dei tavoli allungabili in vetro. Milton di Cantori fa parte di questa categoria e ne è davvero un esempio che ha qualcosa da dire a livello progettuale. Innanzitutto per le dimensioni. Quattro metri e venti centimetri nella versione più grande, due metri nella versione più “piccola”. E poi la leggerezza formale, gestita con competenza dal designer Luca Roccadadria, che ha pensato anche a un'originale forma prismatica che rende più sorprendente l'aspetto di un tavolo pensato per essere soprattutto pratico, funzionale e stabile.

L'eleganza e la leggerezza del vetro

Gestire la funzionalità di un prodotto di questo tipo, ovvero la movimentazione dei piani aggiuntivi, richiede competenza e un buon Dna manifatturiero, che Cantori qui esprime al meglio in un pezzo generoso nelle dimensioni e al contempo facile da usare. L’immagine di un grande tavolo capace di diventare ancora più ampio per accogliere famiglia, amici o affollate riunioni di lavoro senza perdere l’eleganza e la leggerezza del vetro è il vero plus di Milton. Un prodotto che ha una certa dose di coraggio nella sua concretizzazione, difficile da immaginare senza alle spalle una lunga storia produttiva.

Estetica essenziale

Il meccanismo in acciaio che sottende all’apertura e alla chiusura dei due piani aggiuntivi è semplice e scorrevole. Il suo aspetto è risolto con eleganza, ridotto all’essenziale per non disturbare la bellezza del piano trasparente. È un concept pensato per trasformarsi in un passepartout in ogni tipo di ambiente, da quello più contemporaneo a quello più storico. Una qualità tipica del vetro, capace di diventare una presenza sofisticata in ogni tipo di spazio.

Due forme per due dimensioni

La scelta di creare due misure diverse e due forme diverse è dettata dalla volontà di giocare sulle caratteristiche della materia, portandola a declinazioni inusuali. Milton in versione 200/300 centimetri ha un piano sagomato in una una forma prismatica poligonale che, una volta aperto, contribuisce ad alleggerire l’insieme del tavolo. La versione maxi, che raggiunge più di quattro metri di lunghezza opta invece per una classica geometria rettangolare.

Equilibrato e armonioso

Le gambe in acciaio a sezione romboidale completano l’insieme di un pezzo classico, equilibrato e armonioso. Milton è disponibile anche nella versione fissa e Cantori lo realizza anche su misura.