L'installazione di Mario Cucinella Architects (MC A) per AUDI alla Biblioteca degli Alberi di Milano è un manifesto della progettazione sostenibile: una struttura totalmente disassemblabile che si integra al contesto paesaggistico e sociale che la ospita

L’installazione temporanea United for Progress progettata da Mario Cucinella Architects per AUDI è allestita nel parco BAM - Biblioteca degli Alberi di Milano dove la sua forma 
pura, semplice e circolare si relaziona con il contesto verde inserendosi tra le linee geometriche del parco.

L’identità del progetto è simbolicamente rappresentata dal segno dell’infinito che
 si evince seguendo l’andamento della struttura e che ben rappresenta l’idea di un modo di essere dove luoghi, persone e competenze sono al centro di un percorso volto
a raccogliere sfide e a oltrepassare limiti.

Costituita da una sotto struttura metallica modulare e rivestita interamente
 da pannelli di legno, materiale simbolo dei paradigmi sostenibili della città del futuro, l’arena centrale, formata da 12 gradoni (6 per parte), offre ai visitatori uno spazio 
di aggregazione informale (nel rispetto delle misure di prevenzione e controllo
della SARS-CoV-2), oltre che nuove prospettive del parco, sia durante il giorno che durante la notte, grazie ad un sistema di illuminazione full-LED integrato.
 Il progetto è stato realizzato seguendo i principi del Design for Disassembly:
 sarà possibile separare e recuperare tutti i materiali utilizzati una volta terminata 
la Interni Designer’s Week e il periodo di esposizione.

L'installazione diviene così una estensione dello spazio pubblico del parco, un luogo di scambio e conoscenza pensato come un laboratorio urbano in cui esplorare
un ritrovato rapporto tra uomo e natura, per connetterci a valori e progetti comuni
 e immaginare insieme un futuro sostenibile.