10 biomateriali di design
I biomateriali, tecnicamente, sono tutti quelli che derivano da elementi organici presenti in natura, e compatibili con i sistemi biologici. Quindi innanzitutto i materiali bio-derivati, che vengono prodotti “da materia vivente biodegradabile” (piante, alberi o animali), come le fibre naturali (cellulosa, canapa, lino, lana, ecc.) e i loro composti; il legno; e anche tutti i biopolimeri termoplastici che si ottengono da canna da zucchero o amido di mais come il PLA, a esempio.
Poi i materiali da bio-scarti, ottenuti invece dall’upcycling di rifiuti della catena alimentare o agricola. E infine i materiali bio-fabbricati, prodotti da cellule viventi e microrganismi quali batteri, lieviti o miceli (i filamenti vegetativi dei funghi), e dei quali fanno parte anche certi biopolimeri, come i poliesteri termoplastici che vengono ottenuti da batteri con la fermentazione di zuccheri o lipidi.