Elegante, versatile, sostenibile, durevole, poliedrico e polifunzionale: utilizzato nel corso dei millenni per realizzare edifici pubblici e del potere, templi, luoghi di culto, il marmo ha attraversato i secoli, affascinando generazioni di artisti e progettisti, imponendosi come protagonista nell’evoluzione dell’architettura, attraverso pavimentazioni, rivestimenti, arredi, complementi, finiture in grado di esprimere stile e tradizioni di chi lo aveva scelto. L'ampia gamma cromatica, la naturale unicità, la possibilità di essere approcciato con differenti tipologie di lavorazione permettono di ottenere innumerevoli rese estetiche, rendendolo un materiale che, nella sua eternità, unisce il passato al futuro della storia dell’architettura. Il tempo non lo preoccupa, anzi ne migliora le qualità estetiche: i piccoli segni e la patina con cui il trascorrere degli anni ricopre il marmo, raccontano storie e ne trasmettono la solennità.