Le tendenze: contrasti cromatici e colori squillanti
Senz’altro, però, la fisionomia più spiccata di quest’ultima edizione di Maison et Objet, a cui è stata dedicata una mostra tematica curata da Elizabeth Leriche, è rintracciabile nel colore che si manifesta con forza, dagli accessori all’arredo, attraverso un nuovo linguaggio fatto di forti contrasti cromatici e colori squillanti.
"Il colore s’impone oggi come un potente antidoto all'incessante marea di crisi e alla tendenza all'uniformità dei principi estetici internazionali", scrive Leriche nell’introduzione alla mostra Color Power.
"Il nuovo linguaggio del colore si afferma con coraggio come un manifesto e s’identifica come un processo di assunzione di rischi e di terapia d'urto. Riflette un desiderio, una certa libertà e persino uno sfogo per le nostre emozioni. I colori e il sottile gioco di combinazione delle tonalità accendono immediatamente la nostra immaginazione con il loro potere evocativo, ma anche grazie alla varietà di riferimenti culturali, storici e geografici ad essi legati in tutto il mondo".
Che siano utilizzati in blocchi di colore, in gradienti, in monocromia o in un gioco di tonalità complementari o contrastanti, è indubbio che i colori giochino un ruolo essenziale nel definire il ‘tono’ dei nostri interni.